News

Bitcoin e crypto: per le truffe ora arrivano i PROFESSIONISTI veri. LEGGI QUI se non vuoi PERDERE TUTTO

Ora tocca ai professionisti, anche della truffa. Da cosa devi guardarti per non PERDERE TUTTO
1 mese fa
Condividi

Ci perdoneranno i nostri lettori un intervento a gamba tesa, che prende in giro un po’ noi crypto bro, un po’ chi è il vero artista del prodotto finanziario che si regge con le stampelle, ovvero il nostro cugino più presentabile, che lavora in una grande banca d’affari. Da quando l’amministrazione Trump ha aperto alla normalizzazione degli asset digitali, è tutto un fiorire di prodotti finanziari sulle crypto, di società quotate che le comprano, di veicoli strutturati per investirci.

Ma sicuri che non siamo finiti nelle fauci del lupo? E di un lupo che sa intortare i clienti molto più di quanto siano stati in grado di farlo certi truffatori provetti del mondo crypto?

C’è effettivamente da dubitarne. Perché tra tanti prodotti legittimi e chiari nel funzionamento, ce ne sono altri che stanno cavalcando la grande fame di crypto di un pubblico che mai ci si era avvicinato. E anche del vecchio pubblico crypto, che quando vede sopra certi prodotti il bollino delle borse classiche, si sente finalmente sicuro, in un mondo privo di rischi e privo di operazioni di marketing ai limiti del truffaldino. Dato che ci piacciono gli avvicinamenti al mondo crypto, ma ci piace ancora di più la verità, abbiamo deciso di dedicare a questo tema l’ultimo numero del nostro Magazine, che qui riassumeremo rimandandoti alla lettura dell’approfondimento completo se vorrai (come dovresti) saperne di più.

ETF, obbligazioni strutturate, azioni con diritti aggiuntivi e penny stock

È letteralmente un assalto. Possiamo dire senza timore di essere smentiti che in realtà gli ultimi mesi sono stati il trionfo assoluto e totale di Wall Street, del NASDAQ e anche del CME, anche quando si parla di Bitcoin e crypto.

Anzi, soprattutto quando si parla di Bitcoin e crypto. Gli ETF su Bitcoin sono stati il lancio più di successo di sempre. Sono prodotti regolari, piuttosto trasparenti e che non promettono nulla di falso. Qualcuno però dei soliti ne ha approfittato per mettere insieme operazioni che stanno in piedi solo con tante stampelle. E che perdendone una rischiano di travolgere chi gli ha dato credito.

  • Occhio ai comunicati

Di chi? Di certe semi-sconosciute o completamente sconosciute società, anche se quotate al NASDAQ o in altre borse prestigiose, che annunciano raccolta di capitali da investire in questa o in quella crypto.

Sono – e basta poco per accorgersene – società con capitalizzazioni risibili che in genere fanno il cosiddetto annuncio dell’annuncio, ovvero dichiarano l’avvio di operazioni che potrebbero non vedere mai la luce.

  • E se le banche…

Gli italiani hanno ormai tutti gli anticorpi per non credere a nulla di ciò che viene proposto come tranquillo e sicuro, perché proposto dalle banche. Eppure qualcuno si farà infilare da obbligazioni strutturate come quelle nate da Sberbank in Russia, che chissà se vedranno mai la luce, in forme analoghe, anche in Europa.

Il cammino è lungo, i nemici molteplici, gli affaristi ancora più numerosi. Ed è per questo che forse, mentre si cammina dando le spalle al muro, conviene prepararsi al meglio. Qui, sul nostro Magazine.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da

2 novità BOMBA per Hyperliquid: l’IMPERO si espande ancora!

HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…

da

Tether abbandona 5 chain: via da Bitcoin Cash, Algorand, EOS e…

Tether abbandona 5 blockchain dove i volumi erano troppo bassi per giustificare lo sforzo.

da

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da