Analisi Crypto

Analisi Monero XMR | Rimbalzo già in corso verso i 154.40$

Monero evidenzia una debolezza relativa maggiore rispetto ad altri token a elevata capitalizzazione. Lo scenario si sta tuttavia rafforzando. Già attivo un nuovo segnale long.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Monero (XMR) stanno attraversando da cinque giornate una fase di reazione nel cambio contro dollaro americano. Questa crypto aveva infatti raggiunto il 24 agosto scorso minimi a 135.81, da cui è salito un rimbalzo giunto, almeno finora, fino al picco odierno di quota 148.38.  

Dobbiamo evidenziare che Monero, a differenza della stragrande maggioranza delle crypto a medio-alta capitalizzazione, non è riuscito a stabilizzarsi sopra ai minimi del 17 agosto ma ha cominciato il suo recupero in ritardo, e da livelli ancora inferiori. Questo pone XMR in una situazione di relativa debolezza nel confronto con gli altri token.

Fortunatamente, però, lo scenario complessivo del mercato crypto appare in miglioramento ulteriore proprio in queste ore, grazie all’allungo prodotto da Bitcoin nel pomeriggio. Ne abbiamo prontamente discusso con un approfondimento sul sito, visto che si è trattato di un rialzo dovuto a notizie molto attese. Contiamo quindi che il contesto di fondo possa fungere da sostegno ad aspettative di ulteriore rialzo per l’intero comparto.

XMR/USD, grafico a candele mensili. Prezzi fino al 29/08/23, ore 18.45, last 146.30

Un elemento di ottimismo si può ricavare dalla lettura del grafico storico a candele mensili. Per la terza volta quest’anno, Monero è riuscito a segnare minimi inferiori alla linea dei 136.00 dollari e, per la terza volta, questo ha agito da catalizzatore per i compratori, che sono tornati prontamente ad acquistare sorreggendo i prezzi.

Monero, da agosto del 2022, ha trascorso più del 90% del suo tempo nell’ampio range di stabilizzazione di lungo periodo contenuto fra 130.00 e 175.00. Questo contesto di insistente lateralità non ha fornito ancora indicazioni di esaurimento, per cui dobbiamo considerare probabile una ripartenza dei corsi in direzione della resistenza di lungo periodo. 

Considerato, come sostenuto innanzi, che Monero sta evidenziando una maggiore debolezza rispetto agli altri asset crittografici più conosciuti, dobbiamo comunque tenere sotto stretta osservazione i livelli di supporto che legittimano l’attuale segnale rialzista. Ricordiamo che per approfondire le dinamiche di funzionamento dei segnali tecnici abbiamo approntato una guida completa all’analisi liberamente fruibile dal sito. 

XMR/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 29/08/23, ore 18.50, last 146.30

Monero non fa attualmente parte del portafoglio di Criptovaluta.it, costruito su una stretta selezione di crypto individuate in base a criteri di analisi fondamentale oltre che tecnica. Ciononostante si tratta di un token di primario livello, che raccoglie complessivamente quasi due miliardi e 700 milioni di dollari di capitalizzazione, ed occupa attualmente il 26° posto fra le crypto più liquide che si possono scambiare sui migliori Exchange.

Su grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, abbiamo individuato i livelli aggiornati di supporto che sorreggono le aspettative di ampliamento del recupero già in atto. Si tratta di quota 144.36/144.80 e quota 140.60/141.20. Entrambi i supporti costituiranno punti di probabile reazione in caso di nuovi arretramenti, in particolare entro venerdì prossimo 1° settembre.

Le aspettative a cinque-dieci giornate sono di allungo fino a 154.40/50, target principale, passando per un primo obiettivo intermedio a 152.05. Lo scenario tecnico descritto verrebbe immediatamente accantonato nell’eventualità di violazione di quota 140.60, meglio se confermata da almeno una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti. Indicazioni tecniche relative a Monero e a tutte le altre cryptovalute di maggiore interesse vengono inviate quotidianamente dal nostro canale Telegram ufficiale.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump Media compra 2,5 miliardi di dollari in Bitcoin: tutti i dettagli dell’operazione. Crypto.com CUSTODE

Una delle società di Donald Trump annuncia acquisto di 2,5 miliardi di dollari in…

da

Solana si inchinerà a Ethereum. Target 500.000$ per Bitcoin, e ottimi anche per SOL e ETH. Parla la grande banca

Numeri da capogiro quelli delle previsioni di una grande, grandissima banca su BTC, ETH,…

da

$10 MILIARDI di opzioni Deribit in scadenza al 30 maggio su Bitcoin: che sta per succedere?

Per Bitcoin stanno per arrivare giornate di contrattazioni molto importanti: ecco tutto ciò che…

da

Ethereum torna a fare sul serio? Ecco alcune segnali INCORAGGIANTI

Ethereum è sul punto di innescare un nuovo rally rialzista. Ecco gli indicatori più…

da

Previsioni Ripple 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da

Bitcoin: arriva il SUPPLY SHOCK! Sempre meno BTC sugli EXCHANGE. Ma sicuri che questa analisi abbia senso?

Arriva lo shock per Bitcoin! Sempre meno BTC sugli exchange. Ma è davvero così?

da