News

Ethereum: bene il supporto di 200 dollari, potrebbe ora puntare a 220 USD

Rimangono validi i supporti tecnici di Ethereum. Forse la criptovaluta si sta preparando a un buon movimento rialzista nel breve termine.
5 anni fa
Condividi

Pur con qualche debolezza, Ethereum sta mostrando di poter tenere il supporto di 200 dollari e, se anche la sessione di oggi dovesse confermare tali presupposti, potrebbe allora accelerare verso i livelli di 220 e 225 dollari già nel breve termine.

In questo approfondimento cercheremo di comprendere se convenga realmente puntare su un Ethereum rialzista, aprendo una posizione long con i migliori broker (come eToro, di cui qui trovi il sito ufficiale) o se invece convenga attendere ancora qualche segnale tecnico.

Approfittiamo di questa occasione per ricordarti ancora una volta che puoi raggiungerci nella nostra pagina Facebook Criptovaluta.it: troverai tanti trader e il nostro staff pronto a condividere spunti operativi sul trading di criptovalute!

Ethereum potrebbe crescere nel breve termine

Nelle ultime sessioni Ethereum ha dimostrato di poter rimanere ben al di sopra dei principali livelli di supporto di 202 e 200 dollari. Il prezzo di ETH è dunque salito sopra il livello di 210 dollari, ma da qui ha faticato a tenere il ritmo, ripiegando sui 208 dollari.

Ethereum: validi i supporti, forse in preparazione un buon movimento rialzista.

Dopo aver sfiorato il massimo recente a 212 dollari, il prezzo ha dunque corretto al ribasso e c’è stata una rottura al di sotto del livello di 210 dollari e della media mobile semplice a 100 ore. Tuttavia, è utile notare come i tori abbiano difeso la zona di supporto chiave di 202 dollari, e che da qui ETH ha ripreso una strada rialzista sfondando la resistenza di 207 dollari.

Previsioni Ethereum: cosa accadrà ora?

Una resistenza immediata per Ethereum è ora posta vicina al livello di 212 dollari, al di sopra del quale i tori potrebbero puntare con decisione ad un test del livello di 220 dollari. Eventuali ulteriori guadagni potrebbero aprire le porte per un passaggio verso il livello di 225 dollari e, quindi, a sperimentare la zona di resistenza di 230 dollari sul breve termine.

Attenzione, però. Se Ethereum faticasse a guadagnare slancio rialzista al di sopra di 210 o 212 dollari, allora potrebbe correggere più in basso. Un supporto iniziale è vicino al livello di 205 dollari, mentre i supporti chiave sono quelli vicini ai livelli di 202 e 200 dollari.

Clicca qui per aprire gratis un conto di trading con eToro e investire su Ethereum (sito ufficiale)!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da