News

Crypto exchange: ancora problemi per Binance con SEC

Il caso SEC vs Binance deve andare avanti, almeno secondo l'agenzia.
1 anno fa
Condividi

Quando Binance e Dipartimento di Giustizia hanno annunciato il loro accordo, che prevede anche il pagamento di una multa salatissima da 4,3 miliardi, a suggellarlo c’erano anche quelli di CFTC, agenzia che governa i mercati USA dei derivati. Era la stessa agenzia che aveva aperto le danze negli USA delle cause legali di origine governativa contro Binance.

Mancava però il rappresentante di SEC, l’altra agenzia, quella che si occupa del mercato dei contratti di investimento. E la cosa, anche nella nostra redazione, aveva destato qualche sospetto. L’accordo era stato infatti definito come tombale anche per le questioni civili (quelle delle agenzie). Evidentemente si parlava solo del caso contro CFTC. SEC ha infatti richiesto ai giudici di procedere ulteriormente contro l’exchange, tenendo addirittura conto delle ammissioni di colpa dell’exchange e del suo ormai EX CEO CZ.


Sul nostro canale Telegram troverai notizie in anteprima mondiale, segnali di trading, e anche approfondimenti che non pubblichiamo sul sito. Entra, per rimanere sempre aggiornato sul mondo crypto e Bitcoin.

Niente accordo, siamo di SEC

Binance ha firmato un accordo miliardario che chiuderà vecchie questioni riguardanti i problemi, tanto penali che civili, che erano maturati negli USA. L’accordo è stato siglato con il Dipartimento di Giustizia, relativamente alla parte criminale, e con CFTC per quanto riguarda violazioni dei mercati delle materie prime / commodities e dei derivati.

I più attenti tra i nostri lettori avranno però notato l’assenza dal palco dei palchi di rappresentanti di SEC, l’agenzia guidata da Gary Gensler che aveva accusato mesi fa proprio Binance, insieme a Coinbase e altri exchange, di offrire contratti di investimento non registrati.

Si parla di tante crypto che SEC si ostina a considerare contratti di investimento e che sono uno dei cavalli di battaglia delle azioni guidate appunto dall’agenzia di Gary Gensler.

L’accordo era tombale, è vero, ma non delle questioni a quanto pare che riguardano SEC vs Binance. E così l’agenzia ha chiesto ai giudici di far avanzare il caso nonostante l’accordo di Binance con il DoJ.

Anzi, SEC afferma che l’accordo raggiunto rinforza le proprie convinzioni, in quanto appunto sia CZ sia Binance per interposta persona hanno ammesso violazioni di certe leggi. Leggi che però, ed è qui che troviamo l’intera questione assai strana, non riguardano in alcun modo quanto contestato da SEC.

Binance aveva già richiesto di interrompere la causa contro SEC. E ora la palla passerà prima ai giudici e poi eventualmente agli avvocati.

Non riguarda soltanto Binance

La questione non riguarda in realtà soltanto Binance. Come con il caso di Coinbase, SEC ha deciso di attaccare gli exchange per attaccare indirettamente i progetti citati come prova delle violazioni degli exchange.

Si tratta per il momento di praticamente tutti i progetti più capitalizzati, fatta eccezione per Bitcoin e Ethereum. La storia non finirà qui, che passi da Binance o meno.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • istinti omicidi crescono................... criminali terroristi (sec ovviamente)!!!!!!!!!!!!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da