Esclusive

+ESCLUSIVA+ Nasce il gruppo interparlamentare su Bitcoin, asset digitali e blockchain in Italia

Nasce il gruppo interparlamentare che si occuperà di blockchain, Bitcoin e asset digitali in Italia
3 mesi fa
Condividi

ESCLUSIVA CRIPTOVALUTA.IT + L’Italia può ora contare su un gruppo interparlamentare che si preoccuperà di portare avanti le istanze relative al comparto di cui leggete ogni giorno su Criptovaluta.it®. È il gruppo interparlamentare Asset Digitali, blockchain e Bitcoin, che avrà come presidente l’On. Marcello Coppo, Fratelli d’Italia.

Curioso che nella nomenclatura, al contrario di esperienze parzialmente simili del passato, sia esplicitato il nome di Bitcoin e altrettanto curioso il fatto che sia indicata, per la prima volta esplicitamente, la blockchain.

Il gruppo nasce, leggiamo dal comunicato stampa condiviso con il nostro sito, due obiettivi: valorizzare le competenze presenti in Italia e anche promuovere l’alfabetizzazione digitale tra i cittadini.

Il gruppo interparlamentare dedicato a asset digitali, blockchain e Bitcoin

Alle 16:00 del 5 marzo è nato in Italia il gruppo interparlamentare che si occuperà appunto di diffondere la conoscenza degli asset digitali, di Bitcoin e delle tecnologie ad essere connesse, nonché di promuovere anche una collaborazione per le realtà che già esistono nel nostro Paese e che si occupano di questo comparto. A guidarlo in qualità di presidente l’On. Coppo, Fratelli d’Italia, che afferma in una nota:

Sono lieto di poter lavorare su una tematica che avrà un forte impatto sul futuro dell’economia,” ha dichiarato l’onorevole Marcello Coppo, ideatore e promotore del gruppo. “L’Italia ha un enorme potenziale in questo ambito, con talenti e professionalità che meritano di essere messi in luce. Allo stesso tempo, è fondamentale educare la cittadinanza su questi temi, per evitare che il divario digitale diventi un ostacolo al nostro sviluppo. Ringrazio di cuore i colleghi parlamentari che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa, dimostrando una sensibilità trasversale su un argomento tanto complesso quanto strategico.

L’On. Coppo si era già battuto per la revisione della proposta di portare la tassazione sulle plusvalenze dal trading e dalla compravendita di criptovalute al 42%.

Faranno parte del gruppo interparlamentare: L’On. Carmen Letizia Giorgianni, l’On. Franco Manes, l’On. Dieter Steger, l’On. Alessia Ambrosi, l’On. Salvatore Caiata, l’On. Andrea Mascaretti, l’On. Andrea Volpi, l’On. Fabrizio Comba, l’On. Vincenzo Amich, l’On. Stefano Giovanni Maullu, l’On. Giovanni Luca Cannata, insieme all’On. Silvio Giovine e all’on. Fabrizio Rossi.

L’Italia potrà dunque contare – e sarà probabilmente fondamentale anche alla luce della battaglia che ci aspetterà per scongiurare un aumento dell’imposizione fiscale sugli eventuali guadagni conseguiti tramite criptovalute che altrimenti ci aspetterebbe per il 2026.

Disclaimer: è vietata la riproduzione anche parziale senza citazione e/o menzione di Criptovaluta.it.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • No comment, gente che sta distruggendo l'Italia, vuole mettere le mani su altri soldi

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Marco, affermazione molto forte. Ti piacerebbe argomentarcela meglio? Siamo curiosi di conoscere nel dettaglio il tuo punto di vista sul tema. Grazie

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Riserva Strategica di bitcoin? Ovviamente no, è già tanto se alleviano la pressione fiscale prevista per il 2026, Italia sempre indietro...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Intanto è un qualcosa: no?

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Una buona notizia!
    Educare è proprio la cosa che si deve iniziare a fare in modo serio per far realmente comprendere alle persone il nuovo paradigma tecnologico in corso.
    Faccio corsi di formazione su Blockchain e cripto, e c'è molto da lavorare :)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

L’Oracolo multi-chain vola a +151% | Riuscirà Tellor nel breakout della resistenza [Analisi]

Tellor segna +51% nella giornata di ieri. Aggiornamento 5.0 rafforza sicurezza e governance. Prezzo…

da

Michael Saylor la spara grossa su Bitcoin: fondi NASCOSTI perché… sarebbe poco sicuro. Social infuriati

Michael Saylor la spara grossa di nuovo. Ecco cosa ha detto e perché NON…

da

Ethereum: 425 MILIONI di dollari di INVESTIMENTI da società quotata. Parte il piano stile MICHAEL SAYLOR

Ethereum al NASDAQ: investimento da 425 milioni di dollari, tramite Joe Lubin.

da

Test decisivo della resistenza a 2,80 USDT | Riuscirà PancakeSwap nel breakout? [Analisi]

PancakeSwap +150% da febbraio, trend rialzista attivo, resistenza chiave vicina. RSI in ipercomprato e…

da

Frena dopo il rimbalzo da +66% | Polkadot è scende dalla resistenza. Cosa fare ora [Analisi]

Polkadot rimbalza del 66% dai minimi di aprile ma fatica a superare la resistenza.…

da

Dal dimenticatoio alla corsa del +89% | Dove può arrivare Quant? [Analisi]

Quant raddoppia dal minimo di aprile. Collaborazione con la BCE e aggiornamento Overledger rilanciano…

da