News

Bitcoin: il governo USA vuole comprarne a MERCATO. Gli ostacoli si supereranno così

Casa Bianca a favore dell'allargamento delle riserve Bitcoin. Con qualche ma.
4 mesi fa
Condividi

La questione riserve Bitcoin degli USA era già complicata in principio – ed è stata resa ancora più complicata da dichiarazioni improvvide e confuse di Donald Trump nella settimana che hanno accompagnato alla firma dello storico Ordine Esecutivo. Ora Decrypt svela cosa è avvenuto dietro le quinte – che contribuisce, nostro malgrado solo parzialmente – a chiarire la situazione.

Bo Hines – che nel nuovo governo Trump accompagna David Sacks nel consiglio presidenziale per gli asset digitali – si sarebbe espresso in modo favorevole all’espansione di una riserva che per ora contiene solo Bitcoin sequestrati dalle autorità all’interno di procedimenti giudiziari.

Quanti ne compreranno? Tutti quelli che si riusciranno a comprare. Notizia bomba, che però va contestualizzata: rimane infatti fermo il convincimento che non si spenderà un solo dollaro dei contribuenti americani. Almeno fino a quando…

Riserve: quanto vuole e può spendere il governo USA?

In breve: ad ora può spendere zero. I cordoni della borsa – come vengono chiamati anche nella letteratura giuridica – sono negli USA saldamente nelle mani di Congresso. Questo vuol dire che per fare spese del genere – e anche per aver una base legale per comprare (e vendere!) Bitcoin servirà l’intervento del ramo legislativo. È stato così per le riserve strategiche di petrolio e dovrà essere così anche per le eventuali riserve strategiche di Bitcoin.

Questo è tutto ciò che c’è bisogno di sapere per quanto riguarda la possibilità che gli USA acquistino a breve Bitcoin. Serve il Congresso ed è da qui che dobbiamo partire.

  • La volontà politica

All’interno del governo USA ci sarebbe la volontà politica, espressa a porte chiuse durante l’ormai celebre incontro di venerdì scorso ad accumulare quanti più Bitcoin possibile. Il problema rimane quello di cui sopra – ovvero la necessità di passare dal Congresso. E a questo punto della storia intervengono le leggi già presentate da Cynthia Lummis e da altri sia in Senato sia al Congresso.

Ci sarebbe infatti, sempre secondo quanto riporta Decrypt che cita persone che erano presenti al meeting a porte chiuse, di sostenere qualunque tipo di legge favorisca un qualunque tipo di accumulo di Bitcoin. Non sarà necessariamente quella di Cynthia Lummis (che prevede cifre importanti, fino a 1 milione di Bitcoin), ma ci sarà comunque appoggio pieno dal governo. Un appoggio che… conta.

Cosa possiamo aspettarci ora?

Un intervento a mercato degli USA avrebbe risvolti certamente importanti per il prezzo. Un prezzo la cui situazione ti invitiamo a consultare in questo approfondimento sui massimi di ciclo e anche nell’analisi basata sull’halving qui.

Ci sono speranze che le cose vadano come afferma il governo USA? Per ora è difficile dirlo. La presenza di una volontà politica chiara però dovrebbe dare una mano affinché si proceda in quella direzione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da

CRISI delle valute ed INFLAZIONE alle stelle: ecco la RISPOSTA delle stablecoin

Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…

da

Tutti PAZZI per gli asset RWA: Ondo e Pantera investono $250 MILIONI

Altro denaro in arrivo nel settore crypto, ma forse non è poi così imporante.

da

Smettila di usare questo CRYPTO INDICATORE TRUFFA. 5 motivi per cambiare ORA

Un indicatore inutile, che però tutti utilizzano. Torniamo a parlare della capitalizzazione di mercato.

da