News

Presto Bitcoin assalterà NYSE e NASDAQ. Parla il gestore di fondi che è sicuro: “Presto su tutti i grandi BROKER” e in tutte le grandi banche

Bitcoin presto assalterà i cieli finanziari più importanti. Ecco come.
2 mesi fa
Condividi

Matt Hougan è bullish su Bitcoin per ovvi motivi. Forse non lo è quanto Arthur Hayes, ma è comunque estremamente bullish sul valore di $BTC. E lo è sia per interessi personali – è a capo di Bitwise, che gestisce un ETF su BTC – sia probabilmente per convinzioni altrettanto personali.

Tra queste c’è la previsione che quattro grandi broker americani, Merril Lynch, Morgan Stanley, Wells Fargo e UBS cominceranno a offrire ETF ai loro clienti, tra quelli già listati.

Come sapranno già i nostri lettori, diversi intermediari non offrono ancora prodotti che sono molto popolari e che hanno stracciato ogni record in fase di lancio. Per cautela, per interesse, per avversione a Bitcoin o per altro motivo: non importa, entro fine anno, secondo Hougan, dovranno piegarsi anche loro.

Quattro volte la facilità di accesso di oggi

Sul tema si è espresso anche Eric Balchunas, di Bloomberg, che ha parlato (post apertura) di una situazione simile al mettere Bitcoin sugli scaffali dei supermercati. I quattro di cui sopra mediano infatti quantità di capitale importanti, che per oggi non hanno accesso agli ETF. MS li propone tramite consulenti privati, ma non ha ancora aperto completamente alla possibilità, tramite le sue piattaforme, di acquistarli.

Si tratta di un passaggio molto importante – sul quale puntano tutti i gestori – Bitwise compreso – e che potrebbe davvero cambiare le sorti di un ETF che comunque ha già ripreso a macinare dei numeri molto importanti.

Vedremo se Matt Hougan avrà ragione o meno: quel che sappiamo per ora è che pressioni in tal senso ci sono, che sono importanti (e talvolta più importanti di quelle di, con tutto il rispetto, Bitwise) e che il prodotto fa gola anche per le mini-commissioni di trading che questi intermediari potrebbero incamerare.

In tanti, tra i più avveduti, si aspettano una corsa importante degli ETF in termini di inflow anche per il 2025 – e i più avveduti ancora se ne aspettano una addirittura superiore al 2024. Chi vi scrive fa parte di questa seconda squadra, con la storia che poi parlerà a decretare chi aveva ragione e chi torto.

Nel complesso, anche il 2025 potrebbe essere un grande anno per Bitcoin e per i veicoli finanziari che permettono di accedere all’esposizione verso il prezzo di questo asset.

Intanto SEC ha rinviato l’approvazione di diversi ETF – segno che nulla è cambiato? No, era ragionevole aspettarsi un rinvio, in attesa che si trovi una quadra anche tecnica per prodotti, vedi Ripple e vedi anche Solana – che dalla precedente amministrazione erano addirittura ritenuti delle security non registrate e dunque illegali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da

CRISI delle valute ed INFLAZIONE alle stelle: ecco la RISPOSTA delle stablecoin

Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…

da