News

Ripple: offerta SHOCK per Circle. 5 miliardi rifiutati dal gruppo delle crypto stable secondo Bloomberg

Ripple avrebbe fatto un'offerta per il secondo emittente di stablecoin al mondo.
2 mesi fa
Condividi

Secondo quanto è stato diffuso da Bloomberg, Ripple Labs avrebbe offerto tra i 4 e i 5 miliardi di dollari per acquisire Circle, società che emette il popolare stablecoin USDC. Sempre secondo Bloomberg – con la notizia che per noi è ancora da confermare.

Se fosse andata in porto sarebbe stata la seconda grande acquisizione nel 2025 da parte di Ripple Labs, che soltanto poche settimane fa, per una cifra vicina a 1,25 miliardi di dollari, il prime broker Hidder Road – qui la notizia.

L’offerta da parte di Ripple sarebbe però stata rifiutata da Circle, che l’avrebbe ritenuta troppo bassa. Tutti i condizionali sono assolutamente d’obbligo all’interno di questa vicenda, che per il momento non è stata ancora confermata dai protagonisti.

Ripple: tanti soldi in cassa e voglia di recuperare

È chiaro cosa stia succedendo dalle parti di Ripple. La società che gestisce il progetto, dopo essersi liberata di annose questioni legali negli USA – ha ora sia il cash sia la volontà di recuperare il terreno perduto. Terreno perduto che vorrebbe appunto colmare con acquisizioni strategiche e rilevanti.

La stessa Ripple ha lanciato un proprio stablecoin, RLUSD – che ha già integrato con alcuni dei servizi di Ondo Finance e che integrerà in futuro con Hidden Road.

  • Chi è Circle

Circle è una società che emette stablecoin – tra i quali USDC, il secondo per capitalizzazione di mercato tra quelli ancorati al dollaro.

Circle aveva in corso preparativi per la quotazione in borsa – quotazione poi che sempre secondo indiscrezioni si sarebbe arenata per motivi non meglio precisati.

Circle spende il grosso dei suoi proventi per spingere l’utilizzo di USDC, versando a exchange come Coinbase somme che sono rilevanti anche per lo stato finanziario dell’exchange crypto in questione.

Ci sarà una contro-offerta?

Per il momento non è dato saperlo. Dalle due aziende non arrivano conferme né della prima offerta né dell’eventuale rifiuto. Nel complesso una situazione in’evoluzione sulla quale vi terremo aggiornati sul nostro Canale Telegram.

Nel caso in cui dovesse andare in porto, si tratterebbe di una delle acquisizioni più importanti della storia del mondo crypto. Circle è altresì dotata di licenza per EURC e USDC in Europa secondo i canoni del MiCA.

Per quanto riguarda il dollaro, rimane seconda dopo Tether, che è per ora il token stable dominante in ambito crypto su scala globale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da

CRISI delle valute ed INFLAZIONE alle stelle: ecco la RISPOSTA delle stablecoin

Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…

da

Tutti PAZZI per gli asset RWA: Ondo e Pantera investono $250 MILIONI

Altro denaro in arrivo nel settore crypto, ma forse non è poi così imporante.

da