Tra i token che proseguono la crescita con un trend lineare, senza particolari picchi ma costante, c’è Binance Coin (BNB) che registra la quarta settimana consecutiva in verde. Attualmente BNB quota 674 USDT e, nel mese di maggio, segna una crescita del 12,40%. Tuttavia, considerando l’andamento da inizio 2025, risulta ancora leggermente in negativo del -4%.
La performance annuale ancora in rosso di BNB è poca cosa se si considera che nel 2024 ha chiuso con una crescita del 126%. Al valore attuale, il token capitalizza circa 96,27 miliardi di dollari e occupa la quinta posizione nel ranking della coin market cap, poiché Solana registra ancora un calo più marcato da inizio anno e, soprattutto, rispetto al suo ATH di gennaio.
Non è solo il prezzo di Binance Coin a crescere, ma anche l’attività sulla sua blockchain, la Binance Smart Chain (BSC). Nel grafico allegato, tratto dal sito specializzato Nansen.ai, si può osservare l’attività degli addresses e delle transazioni negli ultimi 7 giorni.
Tutte le metriche sono le migliori rispetto a Solana e Ethereum, compresa la crescita delle fee generate sulla BSC. Tuttavia, Ethereum rimane ancora la blockchain con il valore più alto di fee generate in termini assoluti.
Passando all’andamento del prezzo, si può osservare una panoramica sul grafico weekly degli ultimi 12 mesi. Da ricordare che Binance Coin a fine 2023, aveva concluso una serie di cause legali con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, che si erano chiuse con una maxi-multa e l’arresto di CZ (Changpeng Zhao).
A giugno dello scorso anno, BNB aveva registrato un ATH a 721 USDT, da cui era seguita una forte correzione con minimi in agosto a 400 USDT e un successivo rimbalzo. Il prezzo di BNB ha avuto un’accelerazione rialzista a novembre, culminata a dicembre con un nuovo ATH a 793,86 USDT.
Da quel massimo è iniziata una fase correttiva che, nel corso del 2025, ha visto un crollo con spike ribassista fino a 500 USDT a inizio febbraio. Durante la discesa, Binance Coin è collassato fino a toccare il primo supporto di lungo periodo, da cui è poi rimbalzato rapidamente.
Osservando il grafico si può notare come, a marzo, il prezzo sia nuovamente sceso fino a 507 USDT, per poi rimbalzare. Stessa situazione ad aprile, con una discesa fino a 520 USDT e l’avvio di una nuova fase di rimbalzo tuttora in atto.
Con questa serie di ribassi seguiti da riprese, il prezzo di BNB ha formato una serie di minimi crescenti, ben evidenziata nel grafico con una diagonal line di supporto.
Passando al grafico daily, si può osservare la fase rialzista in atto del prezzo di BNB, che tre settimane fa ha rotto la resistenza in area 647 USDT, da cui ha continuato la sua salita.
L’obiettivo attuale è un primo allungo verso i 690 USDT, con un target successivo in area 725 USDT.
Sul lato corto, il prezzo di Binance Coin, ieri ha avuto una fase correttina e questa nella notte ha testato un primo supporto di breve termine a 665 USDT. Una discesa sotto questo livello potrebbe estendersi fino all’area dei 650 USDT.
A scalare, passano i due supporti vettoriali principali dell’attuale vettore rialzista:
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
Bitcoin nuovi massimi storici, ma perde dominance. Ethereum e altcoin recuperano. RSI in calo,…
Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…