Truth Social – il gruppo riconducibile al presidente degli Stati Uniti Donald Trump – ha inviato un form S-1 a SEC per l’approvazione di un ETF misto su Bitcoin e Ethereum. Come nel caso del precedente ETF su Bitcoin (anche quello in approvazione), a fare da provider di liquidità e anche da custode ci sarà Foris DAX, società alla quale è collegato l’exchange crypto Crypto.com – che aveva già annunciato delle partnership importanti con la famiglia Trump.
Si tratta della seconda richiesta di approvazione di un ETF da parte del gruppo negli Stati Uniti. La prima riguardava soltanto Bitcoin, mentre questa volta si tratterà di un prodotto misto, che avrà in cassa sia BTC sia Ethereum ETH.
Bitget ti regala 100$ di bonus per il trading: ti basta iscriverti da qui e versare 100$ per ricevere il bonus, che ti sarà accreditato entro 10gg dalla fine della promozione.
Nonostante il mercato sembri essere piuttosto saturo – ci sono già diversi gestori e BlackRock e Fidelity continuano a accumulare quasi il 100% degli afflussi – la famiglia Trump proverà a portarsi a casa una fetta della torta. Questa volta ci prova con un ETF misto, tra le altre cose a gestione attiva.
L’allocazione del Trust in Bitcoin e Ethereum sarà determinata dallo Sponsor a sua sola discrezione, ma ci si aspetta che inizialmente sia di 3 a 1.
Quindi si partirà con il triplo del capitale su Bitcoin rispetto a quello che sarà investito su Ethereum, cosa che se dovessimo tenere conto dei rapporti di capitalizzazione – che sono ad oggi di circa 7:1 – favorisce in realtà Ethereum.
Non è per ora nota la quantità di commissioni che sarà incamerata dal fondo.
Ci sarà lo staking – o meglio – il form S-1 lo prevede, per quanto non è chiaro se SEC sia già pronta a accettare un’evoluzione di questo tipo. Dovrebbe, dati i passi avanti fatti dagli ETF Solana durante lo scorso fine settimana.
Sia in qualità di custode, sia in qualità di fornitore di liquidità. La stessa cosa, dunque, del precedente form S-1 legato però ad un ETF su Bitcoin, presentato sempre dal gruppo riconducibile alla famiglia Trump.
Le possibilità di approvazione sono alte, per quanto si tratti di un prodotto in larga parte anomalo, a partire dalla ripartizione tra ETH e BTC che sarà nella piena disponibilità del gestore del fondo.
L’altra anomalia è quella dello staking – per quanto in realtà, come abbiamo visto poco sopra, SEC sembrerebbe essere ben disposta verso un ripensamento rispetto a quel no che Gary Gensler aveva opposto in fase di approvazione dei primi ETF su Ethereum.
Nulla sarà come prima: 5 fattori per capire com'è cambiato e come sta cambiando…
Arrivano gli ETF di Solana nelle borse USA. Ecco i dati della prima giornata…
Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.
ChainLink rimbalza dopo sei settimane negative. A luglio segna un +3%, mentre l’on-chain activity…
Nulla sarà come prima: 5 fattori per capire com'è cambiato e come sta cambiando…
Arrivano gli ETF di Solana nelle borse USA. Ecco i dati della prima giornata…
Binance Coin continua il rialzo tecnico con obiettivo 675 USDT, nonostante un 2025 negativo.…
Oggi arriva uno dei dati più importanti per l'economia. Bitcoin e crypto alla porta.
Solana rimbalza dal minimo di aprile ma incontra ostacoli tecnici. Volume e ETF in…