News

Andreessen Horowitz, 1 miliardo USD di investimenti nelle criptovalute

6 anni fa
Condividi

Sempre più operatori si stanno avvicinando con particolare interesse al comparto delle criptovalute, preannunciando e realizzando maxi investimenti. In ordine cronologico, l’ultima società finanziaria “tradizionale” che sembra essere intenzionata a compiere il grande passo è Andreessen Horowitz, che ha affermato di voler investire nelle criptovalute e nella relativa tecnologia. Ma come?

Andreessen Horowitz ha per il momento confermato di progettare investimenti per ben 1 miliardo di dollari nell’intera industria criptovalutaria. Un investimento di dimensioni evidentemente rilevanti, che dovrebbe essere orientato non solamente verso la gestione di token digitali, quanto anche verso la tecnologia blockchain e quella del libro mastro distribuito, veri e propri capisaldi dei più noti progetti criptovalutari.

Con l’ingresso nel mondo delle criptovalute, peraltro, tutti i dipendenti di Andreessen Horowitz sono già stati invitati a sottoporsi a specifici controlli sulla registrazione delle loro partecipazioni finanziarie, sia in termini criptovalutari che in valuta fiat. L’azienda, diventando un consulente d’investimento registrato presso le authority di riferimento, potrà dunque cercare di modellare in maniera più flessibile la propria strategia di investimento, impiegando qualsiasi percentuale delle sue partecipazioni in altre aziende startup, e non solo.

Ben Horowitz, co-fondatore di Andreessen Horowitz, in precedenza aveva elogiato Bitcoin definendo la criptovaluta come il “leader nella riserva di valore”, per poi porre l’attenzione sulla necessità di migliorare le caratteristiche dei progetti criptovalutari, che se da una parte hanno il grande vantaggio di presentarsi in maniera rivoluzionaria, dall’altra parte si poggiano ancora su tecnologie vecchie, lente e complesse. Che, magari, il nuovo investimento Horowitz potrebbe favorire a snellire ed efficientare.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da