News

Bitcoin, oltre 20 anni per recuperare i massimi storici?

6 anni fa
Condividi

Gli investitori che vogliono assumere posizioni long su Bitcoin potrebbero dover attendere molti anni prima di toccare nuovi massimi di tutti i tempi, stando a quanto suggerisce l’analista di UBS Kevin Dennean. Il quale, per poter arrivare a tale considerazione, ha cercato di immaginare cosa potesse accadere se la bolla di Bitcoin dovesse seguire il percorso che è stato poi intrapreso nel post-recupero del crollo del mercato azionario statunitense del 1929: la risposta è una lunga attesa di ben 22 anni.

Il recente rally non deve illudere

L’analista ricorda poi come il recente rally della criptovaluta più nota al mondo (vedi anche i prezzi criptovalute oggi 18 aprile 2019), che segue a un profondo collasso della stessa dai picchi di fine 2017, non deve stupire e illudere.

Il crollo di Bitcoin sarebbe infatti in buona parte in grado di replicare quanto abbiamo già visto nel caso di altre famose bolle, come i crolli dell’indice Dow Jones nel 1929, dell’indice Nikkei nel 1989, dell’indice NASDAQ nel 2000, o ancora del petrolio nel 2008 e delle azioni di Shanghai nel 2015.

Proprio partendo da tali similitudini, Dennean ha affermato che effettivamente Bitcoin sembra essere pronto per poter riprendere quota, esattamente come altri beni e altri indici hanno ben fatto in passato. Tuttavia, è bene non cadere nelle facili tentazioni: coloro che si attendono un recupero criptovalutario molto deciso e molto rapido, dovrebbero infatti pazientare. Poiché, secondo l’analista, tale ripresa avverrà solamente nel lungo termine.

Nel passato, infatti, gli asset che sono stati oggetto di scoppi di bolle speculative (o meno) hanno dovuto attendere molti anni per poter recuperare i loro livelli di picco (fino a 22 anni per l’indice Dow Jones Industrials). Certo è che Bitcoin costituisce una particolarità, una relativa novità per il mercato finanziario internazionale.

Dunque, non è affatto escluso che in realtà il crollo criptovalutario possa seguire un’evoluzione del tutto unica. Voi da che parte state?

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da