News

Europol: “Sequestrati i server di Bestmixer.io”

6 anni fa
Condividi

Un’azione congiunta delle polizie di Paesi Bassi e Lussemburgo, coordinate da Europol, hanno sequestrato uno dei tre più grandi mixer di criptovalute, Bestmixer.io.

Il sito forniva un servizio di anonimato, che mescolava criptovalute tracciabili – in genere perché provenienti da attività illecite – permettendo il reinserimento delle stesse sul mercato.

Secondo il report diffuso da Europol, la polizia fiscale olandese ha già contribuito alla chiusura di 6 server di proprietà di Bitmixer.io e avrebbe quantificato gli introiti in circa 200 milioni di dollari, dal momento in cui il servizio era stato avviato, circa 1 anno fa.

Le investigazioni che hanno portato alla chiusura di Bestmixer.io erano partite già nel Giugno 2018.

Come funziona(va) Bestmixer.io

Il servizio era effettivamente utile per tutti coloro che avevano interesse a mescolare a criptovalute pulite, token la cui provenienza era tracciabile proprio per la struttura dei ledger utilizzati. Il servizio offriva la possibilità di mixare Bitcoin, Litecoin, Bitcoin Cash e altre criptovalute minori.

Secondo quanto riportato dalle autorità che hanno proceduto con il sequestro dei server, molti dei token mixati provenivano da attività illecite e il servizio era utilizzato principalmente come riciclaggio di proventi da attività illecite.

Il tutto a scopo di lucro: Bestmixer.io infatti tratteneva una somma variabile tra l’1% e il 3% della quantità di denaro da “ripulire”.

Prima attività di chiusura contro un servizio di questo tipo

Sempre secondo quanto riportato da Europol, sarebbe la prima volta che si procede ad un sequestro di questo tipo e di queste proporzioni contro un servizio di questo tipo.

Bestmixer.io non è raggiungibile

Chi dovesse provare a raggiungere Bestmixer.io si troverà davanti una pagina installata dalla polizia olandese, che indica il sequestro del servizio e – particolare piuttosto inquietante – una scritta “YOU ARE NOT ANONYMOUS”, ovvero “tu non sei anonimo”.

Nel frattempo altri servizi di questo tipo continuano ad operare, anche sul suolo europeo. Che arrivi adesso anche il loro turno?

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da

Rally +60% ma il muro a 0,84 USDT resiste | Riuscirà questa crypto nel breakout?

Cardano registra un +60% da aprile, ma resta sotto la resistenza a 0,84 USDT.…

da