News

Ethereum previsioni: prezzo ETH verso 180 USD, è giunto il momento di comprare ether?

6 anni fa
Condividi

Il prezzo di Ethereum è attualmente quotato vicino a 180 dollari, con un trend crescente non particolarmente sostenuto, che potrebbe tuttavia accelerare nei prossimi giorni.

Cerchiamo dunque di comprendere quali sono le migliori Ethereum previsioni, se comprare o vendere attraverso le migliori piattaforme di trading di Capital.com e eToro, dopo il nostro recente focus Prezzo Ethereum ancora sopra 180 dollari, attendere prima di comprare ETH.

Analisi dei prezzi Ethereum

Recentemente, abbiamo visto una correzione al ribasso del prezzo Ethereum, al di sotto del supporto di 180 dollari. Tuttavia, il livello di 175 dollari ha agito come un supporto, permettendo a ether di contabilizzare ulteriori perdite e aprendo margini per un rimbalzo. Il tutto è peraltro avvenuto proprio mentre il prezzo dei bitcoin ha tenuto il supporto di 10.000 dollari, accelerando poi verso quota 10.300, e trascinando nel tentativo di recupero diverse altcoin.

Ethereum mostra qualche timido segnale rialzista: conviene andare long?

Comprare Ethereum oggi?

Ma allora conviene comprare Ethereum nell’ambizione che questo rimbalzo possa proseguire in maniera più sostenuta?

In realtà, riteniamo sia ancora presto per dirlo, ma la direzionalità potrebbe farsi più convincente nelle prossime ore. In particolare, puntiamo i nostri alert sul livello di resistenza a 182 dollari, che potrebbe fornire un segnale rialzista, e soprattutto alla successiva resistenza di 185 dollari, superata la quale riteniamo vi siano tutti gli elementi utili per aprire posizione long su Ethereum. Una accelerazione convincente – e spinta da buoni volumi – sopra dei 185 dollari, infatti, potrebbe porre le basi per un forte aumento nel breve termine.

Di contro, è anche bene sottolineare che il supporto più immediato è posto al livello di 178 dollari prima e, soprattutto, a 175 dollari poi. In caso di rottura ribassista al di sotto del supporto di 175 dollari, potrebbero aprirsi le porti per ulteriori flessioni.

Tra i due scenari, riteniamo comunque che per il momento sia preferibile quello rialzista, soprattutto se l’intero mercato delle criptovalute sarà trainato da una prestazione soddisfacente di BTC.

Come fare trading con Ethereum

Se al termine di questo focus ti sei deciso a fare trading su Ethereum, ti consigliamo naturalmente di utilizzare uno dei broker più efficienti in circolazione, dei quali abbiamo parlato tante volte anche su queste pagine.

Per esempio, se scegli di fare trading con Ethereum su eToro (sito ufficiale) non dovrai far altro che:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • fare un primo deposito di tuoi fondi mediante lo strumento di pagamento che preferisci;
  • entrare con le proprie credenziali sul proprio account su eToro;
  • aprire una posizione long (buy) per comprare Ethereum e assumere una posizione rialzista, o viceversa una posizione short (sell) se invece vuoi vendere Ethereum puntando sul suo ribasso. Fissa sempre stop loss e take profit in prossimità dei livelli di supporto e di resistenza di cui sopra.

Se invece scegli  Capital.com (sito ufficiale), la procedura non cambia. Devi infatti:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • fare un primo deposito di tuoi fondi mediante lo strumento di pagamento che preferisci;
  • entrare con le proprie credenziali sul proprio account su eToro;
  • aprire una posizione long (buy) per comprare Ethereum e assumere una posizione rialzista, o viceversa una posizione short (sell) se invece vuoi vendere Ethereum puntando sul suo ribasso. Fissa sempre stop loss e take profit in prossimità dei livelli di supporto e di resistenza di cui sopra.
Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da