Analisi Crypto

Internet Computer Protocol: linea del Piave a 4.53$

Internet Computer riprende un 20% di valore in 4 giorni, ma il rimbalzo è ancora "minimo". I dati tecnici che legittimano ottimismo per il resto di marzo.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Internet Computer (ICP) hanno già recuperato quasi un 20% di valore a partire dai minimi relativi toccati appena venerdì scorso, 10 marzo, a quota 4.55 contro dollaro USA. Il mercato, in meno di 4 giornate, si è spinto di nuovo fino ai 5.45 odierni. Non ci sono, tuttavia, state ancora rotture di resistenze di rilievo.

Teniamo presente che il precedente movimento ribassista, sceso a partire dai massimi del 19 febbraio a quota 8.25, aveva raggiunto un’estensione del -44.85%. Le dimensioni del rimbalzo in atto vanno quindi considerate ancora minime. Se si tratti di un nuovo trend rialzista in fase germinale, sarà possibile appurarlo solo tra 5-10 giornate, in base al fatto che vengano retti o meno i nuovi livelli di supporto che si sono formati nella zona di recenti minimi.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Tecnicamente possiamo comunque avanzare delle ipotesi che legittimano un certo ottimismo, per quanto riguarda la prosecuzione del mese di marzo. La principale area di supporto di medio-lungo periodo si staglia fra 4.61/4.75. La forte correzione appena scesa, aveva condotto ad una provvisoria violazione di tale supporto, fino ai già citati minimi di quota 4.55.

I prezzi si sono poi abbondantemente riportati sopra alla zona a rischio, ma è chiaro che, da qui in poi, l’eventuale cedimento di 4.55 complicherebbe non poco le cose ai compratori. Un elemento interessante, a sostegno dell’ipotesi rialzista, è il fatto che i traders stanno cominciando a concentrarsi sopra alla linea dei 4.90/4.94.

ICP/USD, grafico a candele mensili. Prezzi fino al 13/03/23, ore 19.32, last 5.35

Si tratta di un livello significativo, in quanto coincide con il prezzo medio di ingresso degli operatori che si sono mossi nel corso degli ultimi cinque mesi. Cinque mesi sono il periodo temporale in cui il mercato ha raggiunto la zona dei minimi e ha cominciato a riaccumulare per ripartire al rialzo. E’ fondamentale che gli operatori che hanno contribuito, con i loro acquisti invernali, a creare questo movimento, rimangano in positivo con i loro portafogli. Attualmente, i prezzi medi di carico sono situati fra 4.90/4.95, per cui non ci sono rischi immediati di ripresa delle vendite.

Da un punto di vista dei fondamentali non possiamo peraltro notare la presenza di notizie di rilievo attorno a Internet Computer, che possano comprometterne l’oscillazione nel breve periodo. È necessario però evidenziare che stanno ancora continuando gli attacchi di una buona parte del mondo politico e finanziario statunitense nei riguardi dell’intero universo crypo. Stiamo seguendo l’evolversi degli eventi e l’accavallarsi di nuove notizie con frequenti aggiornamenti sul sito.

Il quadro operativo per quanto riguarda le prossime 5-10 giornate è monopolizzato dalla presenza di supporti aggiornati che possiamo identificare a 5.09/5.18 e 4.53/4.59. La principale area di ostacolo alla ripartenza del trend rialzista è situata nell’ampio spazio fra 5.60-5.91. Si tratta di una zona in cui si stanno concentrando almeno quattro resistenze, che potrebbero costituire punti di ripiegamento.

ICP/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 13/03/23, ore 19.40, last 5.35

Riteniamo che l’intera area compresa fra i supporti e queste resistenze sia da considerare zona di accumulazione. Dobbiamo quindi mettere in preventivo la possibilità di ripetuti cambi di tendenza, ancora per tutta la settimana in corso, in preparazione alla rottura rialzista. Il target è limitato per il momento a quota 6.34/6.39. A nostro avviso ci potrebbero anche essere le condizioni per andare ad oltrepassare la linea dei 7 dollari, ma riteniamo preferibile, in questa fase, fare un passo alla volta. E’ infatti ancora piuttosto elevato il rischio che il mercato possa tornare sui suoi passi e forare i minimi.

Lo scenario sarebbe inevitabilmente rivisto in caso di cedimento di quota 4.53, confermata da una chiusura su grafico a 30 minuti.

Internet computer si può facilmente scambiare su tutti i migliori Exchange mondiali. Si tratta di una crypto molto liquida, che ricopre attualmente il trentottesimo posto nel ranking delle valute digitali più capitalizzate al mondo. Mentre scriviamo sono le 19:55 di lunedì 13 marzo e ICP viene scambiata a 5.39 dollari, in rialzo del 2.67% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Moody’s AFFONDA debito USA: ora è più RISCHIOSO. Le conseguenze per Bitcoin e crypto e l’economia mondiale

Moody's declassa il debito USA: quanto si rischia adesso? E Bitcoin? E le criptovalute?

da

La resistenza a 2,20 USDT blocca il rialzo. Terrà il supporto questa crypto? [Analisi]

Virtuals Protocol corregge dopo cinque settimane di rialzo. Resistenza a 2,20 USDT respinge il…

da

Rai Tre contro Tether: l’esilarante servizio CONTRO i crypto bro che hanno comprato la Juventus

Un servizio su Rai Tre attacca Tether, riciclando vecchie storie con le quali ci…

da

+ESCLUSIVO+ Bitcoin nella banca centrale svizzera? Intervista a Yves Bennaïm

Bitcoin nella banca centrale più importante del mondo? È ancora una possibilità.

da

Navigare da esperti nel web3: i bridge più adatti per ogni spostamento su blockchain

Ecco tutto ciò che devi sapere in tema di bridge e di spostamenti tra…

da

14 MESI DI CARCERE per la FAKE sugli ETF Bitcoin: bucare SEC costa caro a questo cittadino americano

14 mesi di carcere per chi ha organizzato l'hack dell'account di SEC, che fu…

da