Analisi Crypto

Analisi prezzi Cardano | Breakout long per ADA – target 0.3890$

Cardano in consolidamento sopra alla delicata linea degli 0.2900. Migliorano il quadro tecnico e quello fondamentale. Atteso un allargamento del rialzo già in atto.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Cardano (ADA) sono in piena fase di recupero, a partire dai minimi toccati sabato 10 giugno scorso a quota 0.2216 contro dollaro americano. Durante la medesima sessione in cui sono stati registrati i minimi, il mercato aveva già impostato un subitaneo e deciso rimbalzo, di dimensioni superiori al +24%. Durante le nove giornate successive la crypto ha poi generato una fase di accumulazione, mantenendo un’oscillazione sostenuta sopra quota 0.2523. 

Il cambio di passo rialzista più significativo è scaturito solo durante la sessione di ieri, 22 giugno, ed è stato reiterato anche durante la giornata odierna. I prezzi stanno consolidando la rottura rialzista di una resistenza molto significativa per quanto riguarda il breve periodo, che era situata appena sotto alla linea degli 0.2900. 

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

A beneficio di quanti non lo conoscessero appieno, ricordiamo che Cardano è una delle cryptovalute più importanti dell’intero sistema, con una capitalizzazione complessiva che supera i 10 miliardi di dollari e una media scambi giornaliera che si aggira sui 220 milioni di dollari di controvalore. Non è un caso che ADA sia inserito anche all’interno della nostra lista, sempre aggiornata, delle 35 crypto da prediligere per posizioni da cassettista.

Il contesto dei fondamentali che ruota attorno a Cardano è in deciso miglioramento, rispetto alle sofferenze patite in particolare durante i primi giorni di giugno. ADA era stato infatti menzionato dalla SEC nei documenti d’accusa rivolti a Binance e Coinbase ed era bastato questo ad innescare un drammatico scivolone delle quotazioni che si era protratto per più giorni. Si era trattato comunque di un moto di arretramento generalizzato, ampiamente imitato da tutti i token ad alta e media capitalizzazione. Abbiamo approfondito appena ieri, sul sito, le ragioni che stanno dietro al ritorno di interesse dei compratori maturato in queste ultime sessioni.

ADA/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 23/06/23, ore 18.55, last 0.3003

Il grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, illustra in maniera molto intuitiva lo slancio rialzista di cui è stato protagonista ADA, in particolare durante la settimana che si sta per concludere. Quando sono le 19:05 di 23 venerdì 23 giugno, Cardano viene scambiato sui principali Exchange mondiali a quota 0.2999, in guadagno del +3.33% su base giornaliera.

I dati tecnici più stuzzicanti ora disponibili derivano però quest’oggi dall’analisi del grafico intraday, a barre da 30 minuti. Possiamo innanzitutto constatare come, subito dopo il nostro più recente aggiornamento, i prezzi abbiano completato la fase ribassista intercettando largamente il target principale posizionato fra 0.2790/0.2800. 

ADA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 23/06/23, ore 18.52, last 0.3000

È interessante notare come i prezzi, subito dopo aver segnato i minimi già menzionati a 0.2216, abbiano immediatamente reagito riportandosi a cavallo del “vecchio” livello target. Ma è soprattutto a partire dal giorno martedì 20 che il controllo dell’oscillazione pare essere saldamente tornato in mano dei rialzisti. 

Si sono infatti formati nuovi supporti che possiamo individuare a quota 0.2855/2890 e quota 0.2645/2683. Entrambi i supporti costituiranno luogo di probabile ripartenza del rialzo in caso di nuovi arredamenti. Le aspettative per le prossime 5-10 giornate sono di ampliamento del recupero, mediante la rottura della vicina resistenza posta a 0.3070. 

Le proiezioni forniscono primi obiettivi a quota 0.3190 e quota 0.3310 e un target principale a 0.3885/3895. Solo dopo il raggiungimento di quest’ultimo livello sarà necessario attendere indicazione dei prezzi, per aggiornare di nuovo lo scenario. Potrebbero infatti verificarsi in seguito le condizioni per nuovi provvisori ritorni nella zona degli 0.3000. Per indicazioni più approfondite relative all’impostazione di Cardano nel medio-lungo periodo, rimandiamo all’approfondimento recentemente pubblicato sul sito e ancora pienamente valido.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da

L’influencer nano Hasbulla lancia la sua memecoin in presale e raccoglie $20 milioni: ATTENZIONE all’inganno

L'influencer Hasbulla lancia una sua crypto in presale ed attira milioni di dollari. Si…

da