News

Binance: problemi in Germania? | No licenza da BaFIN [RUMORS]

BaFIN, secondo Finance Forward, avrebbe rifiutato licenza a BaFIN. Cosa sta succedendo?
2 anni fa
Condividi

Secondo quanto è stato riportato da Finance Forward, testata in lingua tedesca specializzata in questioni finanziarie, BaFin, la CONSOB tedesca, sarebbe pronta a rifiutare la richiesta di Binance. Quale? Quella di ottenere licenza come custode di asset digitali, la stessa per la quale ha avanzato richiesta Deutsche Bank soltanto qualche giorno fa.

Non ci sono ancora risposte ufficiali da Binance e Finance Forward cita non meglio precisate fonti informate dei fatti, che andranno poi verificate a tempo debito. Il giornale però gode di un ottimo storico di credibilità, che ci ha portato a ritenere la notizia, almeno fino all’arrivo di eventuali smentite, piuttosto affidabile.

Non sarebbero completamente chiare per adesso le motivazioni, ma la decisione sarebbe stata già comunicata a Binance e anche all’attuale comandante in capo della divisione tedesca dell’exchagne, Jonas Jünger. Binance continua dunque a vivere problemi con i regolatori di tutto il mondo – nonostante soltanto qualche mese fa abbia ottenuto licenza in paesi europei come l’Italia e la Francia.

No alla licenza come custode crypto per Binance

Secondo quanto è stato riportato dalla testata in lingua tedesca, il rifiuto riguarderebbe la richiesta di ottenimento di una licenza per la custodia di asset crypto, cosa che sarebbe un duro colpo per un mercato dove Binance ha un ruolo preponderante e che guida senza ombra di dubbio per volumi e per numero di iscritti.

Non è chiaro per il momento, inoltre, quali siano state le motivazioni che hanno portato BaFIN a rifiutare la licenza – e quali siano i criteri fissati dalla CONSOB tedesca che Binance non sarebbe in grado di rispettare.

Finance Forward ha inoltre dichiarato che non è chiaro se la decisione sia già diventata formale oppure se per il momento sia stata comunicata all’interno di un più ampio quadro di trattative che coinvolgerebbero l’exchange e l’ente regolatore tedesco.

Cosa potrebbe comportare per l’exchange?

Anche se la notizia è ancora da confermare, pare che il mancato conseguimento della licenza non permetterà a Binance di condurre campagne pubblicitarie, questione che sarebbe ovviamente dannosa per l’exchange almeno in termini di crescita.

Seguiremo da vicino la vicenda anche riportando più avanti, nel caso in cui dovessero diventare disponibili, eventuali risposte da parte di Binance. L’exchange sta vivendo un momento piuttosto complicato anche sul territorio europeo, con recenti accordi saltati in Belgio e nei Paesi Bassi. Vedremo se anche la Germania si aggiungerà al numero di paesi in guerra con Binance.

Mentre non possiamo condividere dettagli delle discussioni con il regolatore, continuiamo a lavorare per raggiungere i requisiti fissati da BaFIN.

Questo per ora l’unico messaggio inviato da Binance e riportato da FF.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • binance presto sarà bannato da tutto l'occidente. ci sono ancora dei dubbi?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da