Analisi Crypto

Analisi prezzi Ethereum | Occasione LONG su ETH a quota 2065$

Ethereum in stretta stabilizzazione da venerdì, in una zona di probabile intervento dei rialzisti. Aggiornate le proiezioni bullish già attive nel quadro tecnico.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) stanno attraversando da quattro giornate una fase di stretta stabilizzazione nel cambio contro dollaro americano. I valori, a partire da venerdì scorso 7 luglio, si sono mossi nel modesto range compreso tra 1827.70 e 1878.70 senza assumere direzione.

Il grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, può aiutarci a fare chiarezza sul contesto di fondo nel quale si sta sviluppando questo tipo di oscillazione. Rileviamo innanzitutto come Ethereum, da più di due settimane, stia cercando di stabilizzarsi sopra alla linea dei 1820.00 dollari, in un contesto di recupero che prosegue sin dalla metà di giugno.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Gli ultimi minimi di rilievo su questo token sono stati infatti registrati il 15/06 scorso a quota 1623.35. A far capo da tale data, il mercato ha già effettuato un recupero di dimensioni superiori al 21% prima di cedere alla leggera correzione in atto. Si tratta, da una prospettiva tecnica, di una probabile occasione di acquisto. I prezzi si sono riportati infatti in una zona che appare densa di livelli di supporto.

A beneficio dei neofiti ricordiamo che, in analisi tecnica, i “livelli di supporto” indicano la posizione dei compratori. Si tratta quindi di punti di probabile reazione nell’eventualità di arretramenti del mercato. Per maggiori informazioni riguardo alle dinamiche di funzionamento dei segnali tecnici, rimandiamo al nostro corso completo di analisi totalmente gratuito e quotidianamente arricchito di nuovi contenuti.

ETH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 10/07/23, ore 18.43, last 1869.84

In virtù dell’importanza che la blockchain di Ethereum riveste nell’ambito dell’intero universo crypto, questa coin è parte integrante della nostra lista di 35 asset crittografici da preferire per posizioni di portafoglio. Suggeriamo, a completamento della presente analisi, anche la lettura dell’attuale impostazione on-chain di ETH, che proprio oggi abbiamo esaminato in un dettagliato resoconto.

Per quanto riguarda le prospettive di breve-brevissimo periodo, relative alle prossime 5-10 giornate, contiamo che il contesto bullish che caratterizza i fondamentali finirà a breve per prevalere sui dubbi degli operatori, innescando su ETH uno slancio rialzista più fluido e continuo.

Rispetto alla nostra più recente analisi, rileviamo su grafico a barre da 30 minuti come la sequenza di segnali rialzisti non si sia ancora interrotta. Il mercato si è stabilizzato nell’ultima settimana sopra al primo livello di supporto, che avevamo indicato a 1829.00/1839.00. Nel contempo i compratori hanno ripreso fiducia e stanno posizionando progressivamente più in alto i loro ordini di ingresso long-limit.

ETH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 10/07/23, ore 18.39, last 1868.33

I più significativi livelli di supporto, almeno fino a lunedì prossimo 17 luglio, sono da ricercare a 1837.00/1849.00 e 1788.00/1797.00. Si tratta di altrettanti potenziali punti di reazione del mercato in caso di arretramenti. Abbiamo aggiornato l’obiettivo rialzista già vigente, fissandolo a quota 2063.00/2065.00. Possiamo premettere che, in caso di ulteriore rottura rialzista, le proiezioni successive sarebbero individuabili non prima di 2193.00/2204.00.

Lo scenario descritto verrebbe interrotto solo in caso di cedimento del supporto principale di breve periodo, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti sotto 1788.00. Dobbiamo comunque sottolineare che la tendenza rialzista di fondo è sorretta da un vigoroso sostegno tecnico di medio termine rintracciabile a 1673.00/1682.00 che costituirebbe, in caso di inattesi cedimenti di quota 1788.00, una sorta di “rete di salvataggio” per il trend.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da