News

Colpaccio Crypto.com in Asia | Positivo anche per $CRO?

Colpaccio per Crypto.com - partnership di primo profilo in Asia (e Giappone)
2 anni fa
Condividi

La battaglia tra i principali exchange per conquistare un pezzo di Giappone entra nel vivo. Ieri è stato il turno dell’annuncio di Binance – e oggi invece tocca a Crypto.com – che ha appena diffuso un comunicato stampa che conferma un accordo preliminare con LINE Xenesis, divisione dedicata al mondo crypto di LINE – che avrà come obiettivo tutta l’area Asia Pacifico.

E si partirà proprio dal Giappone – paese con regolamentazioni relativamente restrittive e che però – dopo l’abbandono di tanti grandi nomi, sembrerebbe essere tornato ad attirare i grandi exchange.

Colpo grosso per Crypto.com – exchange che sembrerebbe essere in un invidiabile stato di salute – e del quale abbiamo parlato in dettaglio sul nostro Magazine – analizzandone gli innegabili punti di forza in un momento di mercato che si conferma come particolarmente difficile per gli exchange che non hanno solidi business già costruiti durante la bull run ormai lontana.

Crypto.com punta al Giappone – positivo per $CRO?

Crypto.com punta al Giappone prima e alla più vasta area APAC dopo grazie ad una partnership che è in via di finalizzazione con LINE Xenesis:

Siamo entusiasti di stipulare una partnership con un brand solido e innovativo nella regione APAC [Asia Pacifico, NDR] – e che è leader nello sviluppo di tecnologie su blockchain in Giappone. Spingere l’utilità nel mondo reale è un passo fondamentale per il mondo crypto che vuole diventare mainstream. Con la collaborazione con LINE Xenesis faciliteremo questo sfruttando la nostra e la loro esperienza e una user base appassionata di tecnologia nella regione APAC.

Un passo in avanti importante pertanto per Crypto.com, che così si espande con un partner di grande prestigio in una delle aree del mondo da più tempo al centro degli interessi del mondo crypto e Bitcoin, sia per questioni demografiche, sia per l’interesse mostrato in passato verso questo tipo di tecnologie.

Line Xenesis sta esplorando diversi percorsi per collaborare con le migliori aziende mondiali nel settore dei virtual asset. Siamo entusiasti di raccogliere le sinergie che si svilupperanno grazie alla nostra partnership con Crypto.com, che ha più di 80 milioni di clienti entusiasti in tutto il mondo. Partendo con questa collaborazione nel mercato Giapponese, speriamo di creare nuove opportunità di business nel mondo basate su tecnologia e conoscenze delle nostre due società.

Questo il commento del presidente di Line Xenesis Lim Inkyu, che ha confermato quanto già espresso dal CEO di Crypto.com.

Oriente nuova meta?

In realtà si torna a parlare, finalmente aggiungiamo noi, di paesi che hanno un approccio certamente più equilibrato alle crypto rispetto alla Cina – che continua però ad essere al centro di una narrativa che abbiamo sempre ritenuto come fortemente ingigantita.

Sì, con ogni probabilità l’Oriente, anche e soprattutto per ragioni demografiche, giocherà un ruolo sempre più importante nei mercati crypto e nella loro attesa ripartenza.

Non solo Giappone probabilmente, ma tutta l’area del Pacifico e con uno sguardo particolare – ma possibilmente disincantato, a Hong Kong. Il mondo, con gli USA che hanno deciso di rimanere al palo, potrebbe in termini di crypto cambiare molto rapidamente.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da