News

BlackRock pensa a Ripple e molla Bitcoin? | Una bufala 100%

L'ennesima bufala fatta circolare a arte. Chi dovrebbe verificare...
2 anni fa
Condividi

È legittimo chiedere agli organi di stampa un pizzico in più di serietà? Evidentemente no, in un mondo crypto dove ormai vale tutto e dove dei propri lettori si ha molto poco rispetto – al punto anche di proporre loro strampalate avventure con token pre-sale.

La stupidaggine della settimana è però di tenore diverso: l’interesse di BlackRock per Bitcoin starebbe scemando, con il gigante della gestione capitali che si starebbe dirigendo invece verso Ripple. Le prove? I tweet di account spam e scam che spingono questo o quel token. Al centro – e di questo ce ne rattristiamo – giochetti per portarsi a casa qualche click, qualche like e qualche interazione.

Giornalismo in purezza? Ci auguriamo di no. E ci auguriamo che non sia questa la nuova tendenza tanto sui social network quanto invece su pubblicazioni specializzate che si occupano di Bitcoin e crypto. E comunque no, non c’è alcun interesse di BlackRock verso Ripple, almeno per ora.

BlackRock non ha alcun interesse in Ripple, almeno per ora

A far partire il tam tam della fesseria è stato un account tristemente noto su Twitter per diffondere, a scopo di engagement farming, fesserie a ritmo decisamente sostenuto. Riportiamo il tweet senza link, al fine di non offrire ulteriore visibilità a chi sta prendendo in giro lettori e frequentatori dei social a scopo di profitto.

Fake news diffusa giornaliFake news diffusa giornali
Una fake diffusa a arte

Breaking News: Ci sono rumors in circolazione che affermano che giganti finanziari come BlackRock starebbero rivalutando la loro posizione su Bitcoin, potenzialmente guardando a alternative come XRP. Con miliardi sul tavolo, le implicazioni per il mercato crypto potrebbe essere significativo.

Citando poi un articolo di Forbes che però – bastano 2 minuti per verificarlo – non riporta nessuna notizia anche lontanamente interpretabile in questo senso. Social e pubblicazioni senza scrupoli, anch’esse alla disperata ricerca di interazioni che mancano quando si fa informazione scadente, hanno contribuito poi alla circolazione di questa fake news.

A rendere più squallida la questione, l’uso di condizionali per lavarsi le mani di quanto si sta pubblicamente affermando e la figura da gnorri quando poi si viene sbugiardarti. Nulla di nuovo, diranno i nostro lettori più esperti e che frequentano Twitter e altri social a tema crypto da qualche tempo.

Sì, è una fake news

Sarebbero bastati 5 minuti a un qualunque SMM per verificare la notizia e rendersi conto della falsità della tessa.

Delle due l’una: o non si alcun interesse a verificare le notizie, perché non si ha rispetto per i lettori e per la verità, oppure si verificano e si decide di pubblicarle comunque, tanto quel che conta saranno link e engagement.

L’unico consiglio che possiamo dare ai nostri lettori è di verificare le fonti per conto proprio – ove possibile – e di valutare seriamente chi seguire, chi ritenere affidabile e a chi rivolgersi per le informazioni.

Perché se è vero che nella velocità delle notizie che circolano su internet si può commettere – seppur raramente – un errore, è altrettanto vero che chi fa della presa in giro il proprio modus operandi non merita la vostra attenzione.

Per il resto, continua il nostro impegno a fornirvi soltanto notizie verificate. Sia qui, sia sul nostro canale Telegram ufficiale, che potrete seguire per rimanere sempre aggiornati e con notizie vere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da