Analisi Crypto

Analisi prezzo Chainlink | Traders sempre più audaci – proiezioni LINK a 8.26$

Chainlink, in flessione dai massimi del 30 settembre, è ormai prossimo alla ripartenza del rialzo. Gli indizi tecnici che giustificano lo scenario sono legittimati dai nuovi supporti.
8 mesi fa
Condividi

Le quotazioni di Chainlink (LINK) hanno raggiunto l’ultimo picco significativo sabato 30 settembre scorso, a quota 8.27 contro dollaro americano. Nel corso di tutte le 18 giornate successive, la crypto è stata impegnata nello sviluppo di una fase correttiva che sembrerebbe essere ormai giunta proprio ad un punto di svolta.

Su grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, vediamo come le ultime due settimane siano state caratterizzate dalla formazione di candele rosse, con un’ampia ombra inferiore e corpo completamente incluso nella metà superiore del range. Si tratta di un’indicazione che evidenzia la presenza di compratori in tutta l’area che si estende fra i 6.90/7.30.

Anche nel corso di questa settimana, tale area è stata intercettata mediante minimi registrati a 7.27 e, anche in questa occasione, si sta palesando un nuovo tentativo di reazione da parte dei prezzi. Per approfondire il funzionamento dei segnali tecnici qui esposti, rimandiamo alla consultazione del nostro corso completo di analisi tecnica, disponibile gratuitamente sul sito per tutti i lettori.

LINK/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 18/10/23, ore 19.13, last 7.40

Ricordiamo, a beneficio dei neofiti, che Chainlink rientra nel gruppo dei venti token più capitalizzati e di maggior utilizzo a livello globale, in virtù di una raccolta complessiva ben superiore ai 4 miliardi di dollari. Chainlink fa parte della nostra selezione di asset crittografici acquistati per posizioni di tendenza. Il portafoglio di Criptovaluta.it è aggiornato periodicamente in base a valutazione di carattere tecnico e fondamentale ed è di libera consultazione sul sito.

Se passiamo allo studio del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, constatiamo immediatamente come sin dal 25 agosto scorso i supporti si siano costantemente alzati, evidenziando una sempre maggiore audacia da parte dei compratori. Questa crypto ha raggiunto appieno anche la proiezione rialzista più lontana individuata con l’analisi del 20/09 scorso, quota 8.00/8.02, ma l’arretramento che ne è seguito non pare in alcun modo aver compromesso la tenuta del trend.

LINK/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 18/10/23, ore 19.10, last 7.41

I buyers stanno piazzando ordini di acquisto long-limit progressivamente più in alto. Ad oggi, la maggior concentrazione di attività da parte degli operatori si localizza fra 7.14/7.20 e fra 6.71/6.76. Entrambi questi nuovi supporti costituiranno punti di probabile reazione del mercato in caso di arretramenti, in particolare entro il 31 ottobre prossimo.

Le aspettative sono di raggiungimento di un primo obiettivo a quota 8.17, posizionato appena sotto alle resistenze intermedie di area 8.26/8.33. Successivamente, ci sarà spazio per ulteriori allunghi in direzione dei 9.00/9.04, ove è situato il target principale di tendenza.

Mentre scriviamo Chainlink viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 7.39 dollari, in guadagno del +0.82% su base giornaliera. Indicazioni tecniche in tempo reale su tutte le principali cryptovalute sono inviate quotidianamente dal nostro canale Telegram ufficiale.

F. Dalla Bona

Analista tecnico indipendente. Dal 2002 è autore di analisi per testate web, consulenti finanziari e traders privati. Opinionista TV su ClassCNBC, di formazione informatica, si occupa di personal tutoring e sviluppo di Trading Systems.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto truffe: 5 TRUCCHI per riconoscere progetti SCAM e non farsi derubare, anche quando si è ESPERTI

Cinque segnali che il progetto crypto che ti hanno proposto potrebbe non essere quello…

da

Bybit Launchpool: Cos’è, come si usa e quanto si guadagna

La nostra guida completa ai servizi Launchpool di Bybit: come si usa, quanto si…

da

ETF Ethereum: arrivati TUTTI gli AGGIORNAMENTI. Ora la palla a SEC – approvazione imminente? Giallo ARK!

Arrivano tutti gli aggiornamenti attesi per gli ETF Ethereum. Ora la palla passa a…

da

Joe Biden ci ripensa: arriva il VETO contro il mondo CRYPTO. Le due partite della Casa Bianca

Ancora colpi di scena dallo strano rapporto tra Joe Biden e mondo crypto. Arriva…

da

Bitcoin: il prezzo torna sotto i 70.000$. Guardate cosa può succedere adesso a BTC [ANALISI]

Bitcoin conclude una settimana di transizione con rialzo del 11,29% a Maggio. Ethereum lo…

da

ETF Ethereum: oggi è il GRAN GIORNO degli aggiornamenti. Ecco cosa succederà e perché

Arriva l'ora degli aggiornamenti degli ETF Ethereum: ecco cosa bolle in pentola oggi

da