News

Bitcoin ETF: SEC vuole altre modifiche | Panico nella notte

Shock da SEC, che invia ancora una volta richiesta di commenti. Per l'ETF Bitcoin altri aggiornamenti... oggi.
1 anno fa
Condividi

Una storia infinita. Mentre tutti si aspettavano che i documenti S-1 inviati ieri fossero più o meno la fine della storia, SEC ha inviato dei nuovi commenti per delle correzioni minime e di forma. Questo comporterà un ulteriore aggiornamento da parte di tutti i soggetti coinvolti nel processo di approvazione dell’ETF Bitcoin Spot.

Si tratta di cambiamenti minimi che non dovrebbero inficiare il percorso di approvazione, che dovrebbe accettare quantomeno l’ETF di ARK e 21Shares entro domani, dato che il 10 gennaio è appunto la data ultima entro la quale si dovrà decidere su quella particolare richiesta.

Mentre tutti sono con il fiato sospeso, Perianne Boring ha sganciato un tweet che, pur se mal informato, ha contribuito a creare un po’ di ansia aggiuntiva. Per il resto – sul nostro Canale Telegram continueremo a seguire la vicenda minuto per minuto.

Aria di rinvio? SEC chiede ulteriori modifiche

La situazione che è venuta a crearsi ieri mentre le piazze USA chiudevano e mentre i dipendenti SEC stavano per tornare a casa ha quasi dell’assurdo. L’agenzia di Gary Gensler ha infatti inviato dei commenti agli ultimi form S-1 aggiornati da parte dei gestori, richiedendo prima dell’approvazione delle modifiche.

Prima di trarre conclusioni, seguici per un paio di minuti. La situazione è assurda su diversi livelli, nessuno dei quali però sembrerebbe essere preoccupante.

  1. Commenti alla velocità della luce

Non si erano mai visti dei commenti riconsegnati a questa velocità, né per gli ETF su Bitcoin, né tanto meno per quanto riguarda altri ETF su altri mercati.

È un buon segno: tutti avrebbero preferito nessun commento, ma dato che sono arrivati, meglio averli avuti così velocemente. Troviamo difficile interpretare questi commenti di SEC come una volontà di rinvio.

  1. Approvazione asincrona

L’approvazione riguarderà due documenti e può essere asincrona. Nel caso in cui i gestori non fossero pronti con il form S-1 oggi, potranno farlo comunque domani e intanto potrebbe anche arrivare l’ok per il primo dei form, il 19b-4.

  1. Mercati nervosi

I mercati sono nervosi, ma non troppo. Non appena si è diffusa la notizia della richiesta di ulteriori commenti, quando negli USA era ormai tarda serata, Bitcoin ha toccato i 46.300$, salvo poi risalire una volta che si è tornati a più miti consigli.

  1. Scott Johnson conferma che…

Scott Johnson, attualmente in forza a Van Buren Capital, legale con una specializzazione in finanza, conferma che in realtà si tratta di una situazione assai particolare che però non implica che ci saranno ritardi o rinvii.

  1. La questione commenti

C’è un’altra questione che su X ha generato una certa ansia in chi aspetta l’approvazione di questi prodotti finanziari. Si tratta del periodo di 21 giorni di commenti che è stato inserito nei form 19b-4. Si tratta almeno in teoria di un periodo durante il quale SEC raccoglie eventuali commenti dalla cosiddetta opinione pubblica: privati cittadini e specialisti. Si tratta però di un periodo che non è obbligatorio, nel senso che non si dovrà aspettare il termine di questo periodo prima di procedere ad approvazione.

Nel complesso le ansie per un rinvio sembrano al momento eccessive – complice anche un tweet con un pessimo tempismo da parte di Perianne Boring, che pur occupando il ruolo di CEO della Digital Chamber – una sorta di camera di commercio privata che rappresenta il mondo blockchain e le aziende crypto, non sembra aver avuto il tempismo giusto con questa uscita.

Cosa c’è nei commenti di SEC?

Niente di significativo. Si tratta di modifiche al form S-1 principalmente estetiche e che non dovrebbero essere motivo né di attrito né di discussione tra gli sponsor e SEC.

Un ultimo passo che ha colto un po’ tutti di sorpresa ma che è stato fortemente ingrandito dal tam tam sui social network.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Cara la mia Sec dei mei stivali, oramai ti devi rassegnare, Bitcoin e il mondo Crypto è molto più forte di quello che pensi! Voi siete il passato mentre il mondo Crypto è il futuro!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Lotteranno fino alla fine, ma non potranno più fermare un oceano ormai in burrasca...

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Non riesco a capire tutto questo astio. Il mondo cripto e Bitcoin rappresentano certamente il futuro ma potrà collaborare con le fiat e le stesse fiat ne trarrebbero giovamento. La SEC è soltanto un burattino agli ordini dei veri padroni, coloro che ci vogliono controllare e renderci simili a dei robot.. e non aggiungo altro..

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street si mangia TUTTO Bitcoin: 1/4 del mercato in mano loro. E ora?

La percentuale di scambi spot Bitcoin che passa da Wall Street è in crescita…

da

Rimbalzo o trappola? Il rialzo di SUI alla prova delle resistenze [Analisi]

SUI guadagna slancio a luglio con un +30% dal minimo. Supporto tecnico, dati on-chain…

da

Il 14 luglio si apre la SETTIMANA CRYPTO al Congresso USA. Tante novità in arrivo

Una settimana da urlo per gli USA a tema crypto. Si parte il 14…

da

5 rischi ENORMI per chi investe in CRYPTO. Ne hai tenuto conto? L’analisi

L'entusiasmo di Wall Street e fondi è al massimo, ma ci sono anche dei…

da

Balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li sta per VENDERE? Cosa sappiamo

Una balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li venderà? Tutti i dati onchain

da