News

Ripple: incredibile BOOM | +15% in un’ora: che succede?

L'incredibile corsa di Ripple, che piazza un +15% nel giro di 1 ora. Che succede?
1 anno fa
Condividi

Anche Ripple si aggiunge alla festa. Il ritardo accumulato ha fatto da più classica delle molle e ha permesso a XRP di aggiungersi al nucleo di criptovalute che si stanno godendo un marzo niente male. In assenza di notizie che giustifichino, almeno per il movimento rialzista dell’ultima ora.

Si tratta comunque di un movimento molto importante in termini di prezzo, con $XRP che ha guadagnato il 15% nel giro di pochi minuti, incontrato praticamente zero resistenze e facendosi anche beffa degli orsi. Tutto questo, lo ripetiamo, in assenza assoluta di notizie che giustifichino una corsa di questo tipo, almeno per ora.

Notizie sulle quali non mancheremo di darvi eventualmente ragguagli anche sul nostro canale Telegram ufficiale, nel quale puoi seguire tutte le evoluzioni del mercato crypto minuto per minuto, insieme anche alla chat dei nostri lettori e della nostra redazione.

Alla fine è arrivata anche Ripple

Era stata una delle cenerentole di questa ulteriore spinta rialzista governata da un Bitcoin imprendibile. Parliamo di Ripple, che nel momento in cui scriviamo sta guadagnando circa il 15% sull’orario e più del 18% sulle 24 ore, con il prezzo che è superiore – anche e vedremo quanto stabilmente – agli 0,72$.

Spinta che può essere ricondotta anche a una certa rarefazione degli order book – sui principali exchange bastano, fatta eccezione per Binance, poche centinaia di migliaia di dollari per spostare il prezzo del 2% al rialzo o al ribasso e che per il momento ha innescato le più selvaggia delle speculazioni non solo sul prezzo, ma anche sui motivi che avrebbero potuto portare Ripple a una corsa del genere.

Il sospetto più fondato, per quanto manchi qualunque tipo di riferimento, riguarda l’andamento del processo con SEC, che si trova alla seconda battuta e dal quale dovrebbe arrivare qualche aggiornamento da qui a maggio. In assenza però di comunicazioni ufficiali, e certi del fatto che almeno i soggetti coinvolti, SEC da un lato e Ripple dall’altro, non facciano trading su notizie non pubbliche, non possiamo che rimandare questa discussione a data da destinarsi.

Occhio alle fake news – e occhio anche a eventuali correzioni

Boom di questo tipo sono accolti, sui social, quasi sempre da un profluvio di offerte truffaldine che cercano di cavalcare l’entusiasmo. Per i nuovi arrivati: Ripple è un progetto strutturato e con un grande market cap, con un certo seguito e un buon numero di investitori: l’obiettivo, per chi non è ancora bravo a fare trading, è di valutare anche sul medio e lungo periodo.

E, quando si sceglie una determinata allocazione, cercare di non farsi influenzare troppo dalla FOMO che chiaramente arriva dopo corse di questo tipo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum in rialzo: ma non ha ancora vinto | Rimane sotto la resistenza [Analisi]

Ethereum riparte con volumi in crescita, ETF in espansione. Il trend rimane ribassista nel…

da

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da