Forse sarà esagerato chiamarla meme season, ma i numeri sono sotto gli occhi di tutti. Nel corso delle ultime 24 ore, WIF dogwifhat ha guadagnato oltre il 40%, Pepe ha incamerato oltre il 17% nel momento in cui scriviamo e Bonk ha fatto lo stesso. A poca distanza anche Floki e Dogecoin, che confermano un assoluto stato di grazia per il mondo dei token nati forse per ridere, ma che stanno battendo ogni tipo di previsione.
Dietro a questo recente boom ci sono almeno due notizie, di quelle importanti almeno per chi segue questo tipo di comparto del mondo crypto – e che sono soltanto l’ultima goccia su un vaso già piuttosto traboccante di gain.
Un mondo che non piace a molti – magari anche comprensibilmente – ma che continua a avere i numeri dalla sua parte. E per la corsa di questa mattina viaggia su un asse che va da Las Vegas a Berlino. Un asse che forse in pochi avrebbero anche soltanto potuto immaginare, e che invece…
Le meme crypto non sono affatto cosa nuova. La prima della sua specie, Dogecoin, è stata tra le prime a nascere dopo Bitcoin. Nel tempo ne sono arrivate altre – vedi SHIB – e con l’ultimo bear market, il momento in cui tutti provano a costruire, c’è stato anche tempo per vederne arrivare sul mercato un altro profluvio. Ma cosa sta succedendo e perché siamo davanti ad un ulteriore boom?
In generale i mercati, a partire dalle crypto considerate più serie, stanno viaggiando bene. E questo in genere è sempre stato un motivo di grande eccitazione anche per le più speculative delle criptovalute presenti a mercato.
Ci sono però altre due notizie che hanno alimentato questa corsa nelle ultime ore.
Nella serata di ieri sono stati superati i 650.000$ di raccolta fondi necessaria per far comparire $WIF sulla Sphere di Las Vegas. Un’altra dimostrazione che dove si difetta per aplomb e serietà, ci si può quasi sempre basare su community pronte anche a mettere mano al portafoglio.
Sempre ieri Elon Musk ha riaperto alla possibilità di vendere auto Tesla con pagamento in Dogecoin. E per quanto la questione riguardi solo Dogecoin, storicamente le dichiarazioni positive di Elon Musk hanno spesso avuto ripercussioni anche più in generale sul mondo delle crypto meme in generale.
Rimane assolutamente necessario ricordarsi però che si tratta di investimenti altamente speculativi e che a grandi gain fanno corrispondere correzioni altrettanto importanti.
Bisogna muoversi con cautela e anche per chi volesse vivere il brivido, pensare a un portafoglio in grado di assorbire eventuali shock. Qui nel nostro portafoglio il nostro direttore offre un esempio plastico di come organizzare un portafoglio. Non sono consigli di investimento, ma un’opinione con allocazione incorporata, per offrire maggiore solidità alle opinioni espresse. Opinioni che quando altri sparano sui social senza corrispettivo… sono ben più facili da sostenere. E invece, come sempre si fa su Criptovaluta.it – alle parole vengono sempre accmpagnati anche i fatti.
Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!
Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!
Ripple diventerà una banca, o meglio... acquisirà licenza per migliorare i suoi servizi.
Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!
Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!
Bitcoin nuovi massimi storici, ma perde dominance. Ethereum e altcoin recuperano. RSI in calo,…
ChainLink rimbalza a Luglio, spinto da accordi strategici e aumento di attività on-chain. Cruciale…
Ripple diventerà una banca, o meglio... acquisirà licenza per migliorare i suoi servizi.
Chi mente? Nayib Bukele o il Fondo Monetario Internazionale? Scoppia il caso.