News

Bitcoin e Ethereum: da fine maggio OK per ETN crypto in UK. Ma non saranno per tutti

Si parte a fine maggio anche a Londra. Per ora però solo su Ethereum e Bitcoin (e non per i retail)
1 anno fa
Condividi

Arriva l’ok definitivo agli ETN sulle crypto da parte della borsa di Londra. Un OK che è molto diverso, come vedremo nel corso di questo approfondimento, da quanto abbiamo visto accadere negli USA (e anche in Europa) ma che è comunque un buon segnale per quanto riguarda l’adozione di strumenti finanziari che hanno crypto asset come sottostante.

La data di partenza per il trading sarà quella del 28 maggio, data scelta, dice la documentazione ufficiale, per permettere a più operatori di inviare richiesta di approvazione e eventualmente limare eventuali spigoli.

Il documento parla per ora di Bitcoin e Ethereum e non è chiaro se in futuro queste porte saranno aperte anche ad altri tipi di crypto asset. Per il momento non è ancora chiaro chi deciderà di offrire questo tipo di prodotti e in che termini.

Prime richieste dall’8 aprile prossimo

Cosa c’è nel documento ufficiale? Ci sono due questioni interessanti. La prima riguarda la possibilità per tutte le società abilitate a inviare richiesta di approvazione per ETN su Bitcoin e Ethereum a partire dal prossimo 8 aprile. La seconda è la conferma dell’avvio del trading il prossimo 28 maggio, avvio che sarà garantito a tutte le società che invieranno richiesta di approvazione entro il prossimo 15 aprile.

  • Non sarà un prodotto per retail

La nota stonata, per quanto si trattasse di condizioni già note, è che tali prodotti non saranno aperti ai piccoli investitori, ai cosiddetti retail.

Potranno infatti acquistare quote del fondo soltanto i cosiddetti investitori professionali che rispettano i requisiti di appartenenza alla categoria secondo le leggi vigenti nel Regno Unito.

  • Che tipo di impatto ci si può aspettare?

Certamente si tratterà di un impatto che sarà di molto inferiore rispetto a quello degli ETF su Bitcoin negli Stati Uniti d’America. Sia in termini di volumi, sia in termini di portata, dato che per l’appunto i piccoli investitori non avranno accesso a questo specifico mercato.

Intanto montano le proteste

Intanto montano le proteste per la decisione, che in realtà era già nota, sull’esclusione degli investitori retail, decisione maturata al fine di proteggerli dall’eccessiva volatilità di questo mercato.

Qualcuno, a buon diritto, obietta che in realtà ci sono quotati alla Borsa di Londra asset ben più rischiosi, e che in quel caso non sono state applicate le medesime tutele.

Chissà se a stretto giro, anche tenendo conto delle proteste, le autorità britanniche non torneranno sui propri passi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da

CRISI delle valute ed INFLAZIONE alle stelle: ecco la RISPOSTA delle stablecoin

Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…

da

Tutti PAZZI per gli asset RWA: Ondo e Pantera investono $250 MILIONI

Altro denaro in arrivo nel settore crypto, ma forse non è poi così imporante.

da

Smettila di usare questo CRYPTO INDICATORE TRUFFA. 5 motivi per cambiare ORA

Un indicatore inutile, che però tutti utilizzano. Torniamo a parlare della capitalizzazione di mercato.

da