News

Tether: la crypto stable si lancia nel mondo dell’intelligenza artificiale. Ecco il piano di investimenti

Tether annuncia un nuovo piano di sviluppo. Si cimenterà nella realizzazione di modelli AI open source.
1 anno fa
Condividi

A pochi mesi di distanza dall’espansione nel settore del mining Bitcoin, per Tether è arrivato il momento di una nuova avventura. Secondo quanto annunciato dal gruppo sul proprio sito ufficiale, ci saranno investimenti importanti nella creazione di modelli di intelligenza artificiale, previa assunzione dei migliori talenti che l’industria può offrire.

Si tratta di una mossa inaspettata per il gruppo, che deve la parte principale delle sue attività a USDT, la stablecoin più utilizzata al mondo e che vanta oggi una capitalizzazione di mercato superiore ai 100 miliardi di dollari. Capitalizzazione di mercato che si riflette in introiti molto interessanti, in particolare grazie ai buoni rendimenti attuali dei titoli del tesoro USA, che costituiscono la maggior parte delle detenzioni a tutela del peg di USDT con il dollaro USA.

Ora parte di questi introiti saranno destinati a un nuovo piano di sviluppo, concentrato su modelli AI che saranno open-source e che almeno nelle intenzioni di Tether, i nuovi standard con i quali l’industria dovrà confrontarsi.

Tether punta sull’intelligenza artificiale

Tether, la principale stablecoin del mondo crypto, ha deciso di allargare di nuovo i suoi scopi aziendali. Qualche settimana fa è stato annunciato un ambizioso piano per partecipare al mining di Bitcoin e ora invece toccherà a un altro settore molto caldo del mondo tech, quello dell’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare ogni aspetto della nostra vita, sia nel mondo reale che in quello digitale. Il nostro investimento in Northern Data Group, che è conosciuto per le tecnologie performanti e resilienti, si allinea perfettamente con la nostra visione. L’annuncio di oggi stabilisce una nuova divisione di Tether, ridefinendo i limiti dell’AI e democratizzando le tecnologie di AI open source che preservano la privacy, mentre imporra nuovi standard all’industria per innovazione, utilità e trasparenza.

Paolo Ardoino, CEO di Tether

Quali piani? Tether si impegnerà nel mondo dell’intelligenza artificiale, con lo sviluppo di modelli AI che saranno open-source. Ci sarà anche la volontà di integrare l’intelligenza artificiale in prodotti di mercato, tramite l’integrazione con l’ecosistema più ampio della tecnologia.

In aggiunta, Tether ha anche annunciato l’avvio di un piano di assunzione per i migliori talenti del settore AI, per sostenere questi suoi nuovi progetti.

Cosa cambia ora per Tether?

Assolutamente nulla in termini di stablecoin. Il gruppo continuerà a essere concentrato principalmente sull’offerta del token più utilizzato per chi ha bisogno di una crypto che sia ancorata al dollaro USA.

Per il resto, questo sarà uno dei progetti collaterali dell’azienda, insieme a quello del settore energia e concentrato principalmente nel mining Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da