News

ETF Bitcoin e Ethereum arrivano a Londra! WisdomTree riceve OK, MA…

WisdomTree riceve due ok per gli ETF su Bitcoin e Ethereum nel Regno Unito. Ci sono però delle limitazioni.
3 settimane fa
Condividi

WisdomTree, gestore che ha già diversi prodotti ETF in Europa e negli USA a tema Bitcoin e Ethereum, ha ricevuto approvazione formale per il listing di due ETP (prodotti molto simili agli ETF) anche a Londra. La notizia è stata diffusa tramite un comunicato stampa della stessa azienda, che opera nel settore della gestione di capitali con un AUM complessivo di oltre 111 miliardi di dollari.

Una buona notizia, per quanto con qualche ma che andrà necessariamente commentato e che purtroppo non ha fatto parte dei rilanci stampa e degli approfondimenti che abbiamo letto altrove.

Abbiamo inoltre offerto questa notizia in anteprima assoluta anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale, dove puoi ricevere sempre notizie in tempo reale e in anticipo rispetto alle altre fonti di informazione.

Ok per gli ETF/ETP Bitcoin e Ethereum di WisdomTree a Londra

È certamente una buona notizia. Anche Londra avrà i suoi primi ETF / ETP su Bitcoin e Ethereum. Cosa che era in realtà attesa, dato che FCA aveva dato il nullaosta soltanto poche settimane fa.

A fare notizia è l’arrivo con due prodotti sul mercato di WisdomTree, gestore dei mercati finanziari classici che da tempo però guarda con sempre maggiore convinzione al mondo crypto e BTC.

I prodotti lanciati saranno spot, ovvero avranno in cassa veri Bitcoin e veri Ether, cosa che non si può dire invece delle versioni sintetiche, almeno su Ethereum, che sono ad oggi ancora l’unico prodotto disponibile negli USA.

Alla buona notizia vanno però aggiunte almeno un paio di questioni che riducono la portata di questa mossa di WisdomTree.

Ban per gli investitori retail

Ovvero per tutti gli investitori non professionali. È una limitazione di cui eravamo già a conoscenza e che è frutto di una scelta per molti incomprensibile da parte di Londra.

Per ora l’accesso agli ETN/ETP/ETF sulle crypto sarà loro precluso. E i piccoli investitori che vogliono posizionarsi sulle criptovalute non possono che scegliere l’acquisto diretto. Certamente migliore, ma comunque per diversi piccoli investitori più difficile.

Con qualche limitazione

Gli investitori professionali avevano già accesso ad altri prodotti simili

Fuori dal Regno Unito, si intende. È una cattiva notizia però a metà, dato che in realtà sarà molto più comodo per gli intermediari operare sul mercato interno.

Intanto la questione ETF preme su Washington

A meno di sorprese che per il momento non sembrerebbero essere all’orizzonte, oggi avremo nuove notizie sull’approvazione degli ETF Ethereum negli USA. Sono un prodotto, per il mercato, certamente più interessante e che potrà anche esercitare delle pressioni più importanti sul prezzo di Ethereum.

Per l’approvazione manca ora soltanto la mossa finale di SEC e qualche aggiornamento da parte dei gestori, per il concludersi nel migliore dei modi di una situazione che si trascina avanti ormai da troppo tempo.

WisdomTree: il gestore da 110 miliardi

WisdomTree è un gestore di una certa rilevanza su scala globale: ha in gestione prodotti e titoli per 110 miliardi di dollari e per quanto sia lontano dai big come BlackRock, è comunque di una certa rilevanza.

Ed è anche tra quelli storicamente più attivi nel mondo crypto: ha in gestione anche diversi prodotti ETP/ETN sulle crypto anche sulle piazze europee continentali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il nuovo crypto trend è QUESTO, ma ci sono CINQUE COSE che non ti ha raccontato NESSUNO

Il trend che non... trenda? In realtà sì: la tokenizzazione sarà una rivoluzione, ma…

da

ETF Ethereum: SEC ha finalmente RISPOSTO. Pronti A PARTIRE per QUESTA DATA! Notizia BULLISH

Arriva la data più probabile per gli ETF Ethereum. SEC ha finalmente risposto.

da

Ripple attacca SEC e scrive al giudice. Chiesto SCONTO sulla multa, sfruttando il caso crypto Terra Luna

Ripple chiede lo sconto per la multa da parte di SEC: ecco perché potrebbe…

da

Crypto: i SETTORI più bullish del 2024. Tante SORPRESE per gli investitori, che…

Indovina chi ha vinto durante questa prima metà del 2024? Risultati sconvolgenti.

da