News

Ethereum: è ALLARME sulle commissioni basse. Tokenomics SBALLATA dall’ultimo trend

La tokenomics di Ethereum soffre ancora a causa delle commissioni molto basse. La nostra analisi.
11 mesi fa
Condividi

I bassi volumi di agosto si riflettono anche sulle commissioni medie pagate per operare su Ethereum. Mai così basse da anni a questa parte, con la cosa che impatta anche sull’emissione netta di nuovi $ETH.

In breve: gli $ETH di nuova emissione sono una funzione del livello di attività sul network e dunque delle commissioni che gli utenti finiscono per pagare effettivamente. E in un momento del genere – con la nuova tokenomics di Etheruem dopo il passaggio a PoS – si finisce per avere un’emissione aumentata che aumenta la base di circolante.

Una situazione della quale parleremo in questo nostro approfondimento e che è stata già parte di nostre analisi video, che saranno interessanti per chi investe in Ethereum direttamente e per chi sta pensando di farlo.

Ethereum: commissioni all’osso, e ora?

Commissioni nel range tra 1 e 2 gwei, come riportato dal grafico che alleghiamo. Si tratta di numeri molto bassi per Ethereum, che segnalano non solo volumi relativamente bassi onchain, ma anche uno degli effetti che ci si aspettava maturassero dopo l’arrivo di Dencun.

Andamento feeAndamento fee
L’andamento delle commissioni. Nel punto, Dencun

Per chi non avesse seguito l’andamento dell’intera vicenda: con Dencun i blob – che accorpano nel grosso dei casi le transazioni dei layer 2 – possono essere scritti altrove, finendo per esercitare pressioni assai minori sulle commissioni. E questo le ha abbassate significativamente, in aggiunta a volumi relativamente bassi.

Da un lato è certamente una buona notizia: chi vuole effettuare transazioni in questa specifica fase, spende molto meno di quanto avrebbe speso qualche settimana fa.

Dall’altro è fonte di relativa preoccupazione, perché la quantità di commissioni pagate finisce per impattare in modo positivo (ovvero aumentandola) sull’emissione di nuovi Ethereum.

Dal 14 marzo, data di arrivo di Dencun, il trend si è invertito e l’emissione continua a aumentare, complici anche appunto le commissioni molto basse.

L’andamento dell’offerta totale di Ethereum

La cosa preoccupa in diversi, perché l’aumento dell’offerta può avere degli effetti negativi sul prezzo, a parità di domanda per $ETH, domanda che anche a causa della riduzione delle commissioni è… in calo.

Un meccanismo preoccupante?

Difficile valutare per ora gli effetti di medio e lungo periodo, anche perché la tokenomics di Ethereum è appunto variabile e i volumi e le commissioni potrebbero finire per invertirsi anche sul breve periodo.

Il nostro video sul tema!

Ad ogni modo è una questione che vi avevamo già invitato a seguire in un nostro recente video sul Canale YouTube di Criptovaluta.it. Una situazione complessivamente difficile da analizzare e che però rimarrà uno dei tempi principali, oltre a quelli dell’andamento degli ETF lanciati negli USA.

Prima però di fasciarsi la testa, vi invitiamo a considerare la cosa nel suo insieme e anche tenendo conto del dinamismo con il quale storicamente ha sempre reagito il network di Ethereum.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum in rialzo: ma non ha ancora vinto | Rimane sotto la resistenza [Analisi]

Ethereum riparte con volumi in crescita, ETF in espansione. Il trend rimane ribassista nel…

da

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da