News

Crypto: l’analisi punta sui migliori token DeFi per la bull run

Sarà la DeFi a guidare la bull run crypto? Lo spiega un centro di ricerca.
10 mesi fa
Condividi

Ci sarà un’altra estate DeFi. A parlare è Steno Research, che ha messo gli occhi sugli stessi dati di cui vi parliamo da tempo e ha concluso che il mondo della finanza decentralizzata è tutto fuorché fuori gioco. Anzi, potrebbe essere uno dei fattori che traineranno il prossimo bull market.

Un comparto, quello della DeFi, che ancora oggi fa registrare i migliori protocolli che girano sulle principali reti come Ethereum e Solana e che è stato colpevolmente, dagli investitori, messo nel dimenticatoio. Sono però tornate le grandi corse di alcuni token di questo comparto – ad esempio AAVE – a ricordare a tutti, compresi i nostri lettori, che il settore esiste.

E ci sono – correttamente – anche delle questioni macro che potrebbero aiutare questo specifico comparto. Questioni macro che sono ancora una volta legate al mondo dei tassi di interesse.

DeFi: il grande ritorno crypto è possibile

Sì, il mondo della DeFi non è stato al top delle performance tra fine 2023 e inizio 2024, mentre tutto il resto del mondo crypto macinava crescita. Tuttavia, è forse troppo presto per metterlo nel dimenticatoio una volta per tutte. Anzi, secondo Steno Research, potrebbe esserci a breve una nuova corsa di un comparto che rimane tra i più solidi dell’intero ecosistema crypto.

Oltre alle corse di AAVE, che abbiamo registrato anche qui su Criptovaluta.it, c’è tanto altro che potrebbe aiutare questo settore a tornare su valori e umori degni della migliore bull run. Su tutti i tassi di interesse. Il ragionamento condiviso da Steno Research è molto interesante:

I tassi di interesse sono il fattore critico che influenza l’attrattiva della DeFi, in quanto determinano se gli investitori sono o meno inclini a cercare rischi maggiori per rendimenti maggiori sui mercati decentralizzati. […]

A questo fattore si deve aggiungere anche la grande crescita delle stablecoin da gennaio (+40 miliardi di dollari) che potrebbero presto finire, sempre per un discorso di costo-opportunità, nel mondo DeFi, aiutandolo a ripartire come… dovrebbe.

Sì, è uno dei settori da seguire

Qui su Criptovaluta.it abbiamo già da qualche settimana indicato il settore DeFi come uno di quelli verso i quali concentrare le proprie attenzioni.

Di protocolli degni di nota ce ne sono diversi – e durante la prossima eventuale bull run ci sarà spazio per vedere, affianco a RWA e altre tendenze più estemporanee come quelle dei meme token anche il ritorno di uno dei driver di interesse e capitali più importante del mondo crypto, ovvero appunto il mondo della DeFi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Rimbalzo o trappola? Il rialzo di SUI alla prova delle resistenze [Analisi]

SUI guadagna slancio a luglio con un +30% dal minimo. Supporto tecnico, dati on-chain…

da

Il 14 luglio si apre la SETTIMANA CRYPTO al Congresso USA. Tante novità in arrivo

Una settimana da urlo per gli USA a tema crypto. Si parte il 14…

da

5 rischi ENORMI per chi investe in CRYPTO. Ne hai tenuto conto? L’analisi

L'entusiasmo di Wall Street e fondi è al massimo, ma ci sono anche dei…

da

Balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li sta per VENDERE? Cosa sappiamo

Una balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li venderà? Tutti i dati onchain

da

Ethereum in rialzo: ma non ha ancora vinto | Rimane sotto la resistenza [Analisi]

Ethereum riparte con volumi in crescita, ETF in espansione. Il trend rimane ribassista nel…

da

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da