Arriva un’altra richiesta per un ETF su Solana. A inviare la richiesta tramite form S-1 è stata Canary, società quasi neonata che nelle scorse settimane ha anche richiesto ok per ETF spot su Litecoin e su Ripple. Canary è stata fondata da uno dei co-fondatori di Valkyrie, ovvero Steven McClurg.
Non è la prima richiesta di ok per degli ETF su Solana: già in passato si erano già mossi VanEck e 21Shares, salvo poi dover incassare il niet da parte delle borse che avrebbero dovuto quotare tali ETF, per una situazione che si incrocia con il fatto che SEC considera Solana $SOL una security.
Canary si conferma così una delle società più attive nel tentativo di lanciare nuovi ETF sulle crypto negli Stati Uniti. Il gruppo, lo ricordiamo per chi non avesse seguito le cronache delle ultime settimane, ha zero ETF attivi negli USA, trattandosi di società di relativamente nuova costituzione.
Difficile immaginare che nell’attuale contesto (a)normativo degli Stati Uniti ci sia un percorso facile per arrivare all’ok, ma andiamo come sempre con ordine.
Nella serata di ieri (ora italiana), Canary ha inviato un form S-1 – uno dei due form necessari per iniziare a negoziare un ETF negli USA – a SEC. Il form richiede approvazione per un ETF Spot su Solana, criptovaluta che fa parte senza dubbio alcuno di quelle ad elevata capitalizzazione e che da più tempo gravita nella top 10.
Non è una prima volta: già qualche settimana fa avevano inoltrato richieste analoghe sia VanEck sia 21Shares, senza che però ci sia stato seguito da parte di SEC, con colloqui informali che hanno portato CBOE, la borsa che avrebbe dovuto quotare i prodotti, a ritirare i form 19b-4.
Allo stato attuale delle cose davvero poche. SEC è stata piuttosto precisa nell’indicare in $SOL una security, tra le altre cose non registrata negli USA. Cosa che sarebbe almeno per il momento un ostacolo insormontabile.
È una nuova società che vede tra i fondatori anche uno dei co-fondatori di Valkyrie, gruppo da sempre molto attivo nel ramo degli ETF su cripto.
Canary ha già inviato richiesta per l’approvazione di ETF su Litecoin e anche su Ripple. Anche per questi due prodotti mancano però, almeno per ora, evoluzioni positive, con il primo però – quello su LTC – che potrebbe avere maggior chance.
Tutto questo mentre gli ETF Bitcoin continuano a battere record su record, con quelli Ethereum che però sono qui a testimoniare come il cammino per gli altcoin sarà enormemente più difficile.
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.
Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
Vedi Commenti
a proposito di Solana c'è qualcuno che ha notizie di Sol strategies? E' un titolo speculativo ma secondo me da tenere in portafoglio ma non so su quale piattaforma acquistarlo, ho provato con Fineco ma pur avendo il mercato canadese non è in listino.