Tra i token che accompagnano il mercato crypto nei movimenti al ribasso, sia di piccola che grossa entità, Polkadot (DOT) si distingue per scendere frequentemente più degli altri. Ieri ha registrato un calo del 9,61%, mentre il giorno precedente, durante la conferenza di Jerome Powell, che ha avviato l’attuale fase ribassista, DOT aveva fatto segnare un -9,52%.
polkadot
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Al prezzo attuale di questa stesura, DOT quota 6,70 USD, ed è tornato sotto il valore di inizio dicembre, segnando un calo del 43% rispetto al massimo di 11,64 USD raggiunto a inizio mese. Anche oggi, al momento, registra un ribasso intraday dell’5%.
Questa correzione in atto ha portato dicembre in rosso del 26%, dopo il +125% di novembre. Anche la performance da inizio anno è tornata in negativo del 19%.
Nel grafico monthly allegato, si può osservare la panoramica storica di Polkadot. Il prezzo aveva raggiunto un massimo storico di 55,090 USDT nel novembre 2021, da cui è iniziata una lunga fase ribassista. Questo bearish trend di lungo periodo è ancora in corso.
Nell’ottobre 2023, DOT ha toccato un minimo di periodo a 3,564 USDT, da cui è iniziato un rialzo proseguito nel 2024, portando a un picco annuale di 11,89 USDT a maggio. Da quel punto, è partita una nuova fase correttiva fino al minimo di agosto a 3,59 USDT.
Nei mesi successivi, fino ai primi di novembre, il prezzo è rimasto compresso attorno all’area dei 4 USDT, fino al boom post-elezione di Trump. Tuttavia, da questa prospettiva di lungo periodo, è evidente che DOT è ancora in un bearish trend primario.
Per uscire da questa situazione, DOT deve superare livelli di resistenza molto più alti:
Come detto, Polkadot è la crypto che sta soffrendo maggiormente in questa fase di crollo del mercato. Nel grafico allegato riportiamo l’andamento delle principali crypto della Top 20 per market cap da inizio settimana. Qui si nota come il prezzo di $DOT stia lottando con Uniswap per il primato tra chi scende maggiormente.
Passando alla situazione di Polkadot sul grafico weekly, con una panoramica dall’inizio del 2024, si può osservare chiaramente la candela settimanale di profondo rosso che segna un -26,60%. Questa candela weekly risulta essere la peggiore dall’inizio dell’anno. Per trovare una candela peggiore, dobbiamo tornare a gennaio 2022, quando chiuse con un -32%.
Il problema di questo scenario è che, con questa discesa, Polkadot ha rotto il supporto principale del vettore che comanda, ovvero quello che va dal minimo di 3,59 USDT di agosto fino al massimo annuale.
Il supporto a 7,70$, che corrisponde al 50% dei ritracciamenti di Fibonacci, è stato violato. Statisticamente, una rottura di questo livello porta spesso a forti ribassi, come sta accadendo ora.
In questo scenario, ormai definito come un crollo per Polkadot, si identifica un’area di supporto che passa tra 5,40$ e 5,50$ USDT. Questa zona corrisponde a un -53% rispetto al recente massimo di inizio mese.
Purtroppo, questa discesa nega una possibile struttura rialzista che si stava formando, confermando la persistenza del bearish trend che Polkadot sta seguendo ormai dal primo trimestre del 2022.
Cronos (CRO) rimbalza con forza grazie a notizie su ETF Spot, ma resta in…
Polygon resta in forte calo nel 2025. Nonostante il rebranding e i recenti rimbalzi,…
Ripple si muove in laterale sotto la resistenza a 2,30 USD. Incertezza tecnica con…
Polkadot fa parlare di sè grazie ai nuovi incentivi estivi. Sospiro di sollievo per…
Gli investitori crypto retail dormono. Lo certificano i dati di Google.
4 crypto che approfitteranno di un fiume di miliardi in arrivo dai mercati tradizionali.…
Una novità di enorme importanza per Polygon $POL - con il mercato che risponde…
Accordo tra il crypto exchange Crypto.com e Emirates. Si pagherà tutto in crypto!
Bitcoin contro oro: perché dovrebbe vincere il primo, anche nelle riserve delle banche centrali.