News

5 crypto progetti che esploderanno nel 2025 con il BOOM dei pagamenti onchain!

Il 2025 sarà l'anno dei pagamenti crypto. Ecco network e crypto token che ne gioveranno.
6 mesi fa
Condividi

Hanno vinto quelli delle crypto, almeno nel settore dei pagamenti. Il 2024 è stato l’anno della conferma di avanzamenti importanti per l’utilizzo dei principali network di questo comparto anche per i micro pagamenti, con il coinvolgimento anche di tante grandi aziende del vecchio mondo finanziario come PayPal, Mastercard e Visa.

Come impatterà però l’evoluzione del comparto pagamenti all’interno dello scenario crypto? Quali sono i 5 protocolli da seguire (con relativo token), tra quelli che potrebbero giovarsi del proseguimento di una rivoluzione che durante lo scorso ciclo aveva incontrato qualche intoppo?

La situazione che sta emergendo è interessante: da un lato i protocolli che avevano forkato o scimiottato Bitcoin allo scopo di diventare più veloci, non ce l’hanno fatta. Dall’altro la preponderanza degli stablecoin sembrerebbe essere ormai incontrastata e incontrastabile.

5 progetti che guideranno il futuro dei pagamenti: ecco cosa c’è da sapere

Pagare, senza passare dalle banche. Bitcoin era nato per questo e può essere ancora utilizzato (soprattutto tramite Lightning) per i pagamenti. E per tanti è l’unica alternativa possibile. C’è però una verità: a oggi, per i pagamenti, si utilizzano anche e soprattutto altri network e altre tecnologie. E queste potranno diventare ancora più cruciali nel 2025.

  • Solana

Ha i principali stablecoin sul suo network, per quanto sia partita relativamente a rilento. Anche PYUSD di PayPal l’ha scelta come rete principale. A nostro avviso la spinta per i pagamenti su questo network – soprattutto se dovesse ridursi l’onda meme potrà aumentare.

Solana viene già da un grande 2024 ed è stata, dopo Ethereum, la più importante delle chain per volumi. Da seguire anche in questo senso.

  • Ethena

Il token di governance è $ENA, ve ne abbiamo già parlato più volte sulle pagine di questo sito e confermiamo quanto già detto: c’è tanto che hanno messo in preparazione – che potrebbe diventare molto centrale nel settore dei pagamenti.

Ethena punta a sbarcare anche su Telegram e a diventare dominante con alcuni dei suoi prodotti su una piattaforma che conta quasi 1 miliardo di utenti. Da seguire molto da vicino.

  • INK e Base

Sono rispettivamente i network in layer 2 su Ethereum di Kraken e di Coinbase. Il secondo è partito già in modo importante, il primo sta muovendo i primi passi.

Oltre a permettere lo sviluppo di Dapps che possono contare su un’infrastruttura molto leggera e rapida, puntano anche al mondo dei pagamenti. Sarà difficile per INK recuperare il terreno perso, ma a nostro avviso andranno seguite entrambe.

  • Europa Stable

Non parliamo di USDC, ma degli altri stablecoin che stanno venendo fuori basati su Hadrom di Tether. Ce ne sono già un paio, ne arriveranno degli altri – e si baseranno quasi sicuramente sull’euro.

Se il nostro continente dovesse finalmente decidere di seguire le giurisdizioni più interessanti per quanto riguarda l’apertura alle crypto – questi sono network ai quali guardare. Non ci saranno token collegati – sono società finanziarie a tutti gli effetti – ma i network che sceglieranno potrebbero giovarsene.

Per chi vive in Europa Tron è soltanto il network di Justin Sun, per tanti inspiegabilmente nelle posizioni di vertice della classifica di capitalizzazione.

Per chi gira un po’ il mondo, soprattutto in paesi che hanno politiche monetarie dissennate e dove la popolazione cerca disperatamente di accedere al dollaro, Tron è la rete d’elezione per USDT di Tether. La posizione di Tron è così dominante che con ogni probabilità continuerà a crescere anche nel 2025.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da

Dati lavoro USA spingono giù Bitcoin e crypto. Tagli ai tassi si allontanano?

È un mercato del lavoro più forte del previsto. Ecco le conseguenze sui mercati.

da