News

SEC dice NO alle opzioni su Ethereum: il panico è giustificato? [ANALISI]

SEC rinvia l'ok sulle opzioni sugli ETF Ethereum. Quanto dobbiamo preoccuparci?
4 settimane fa
Condividi

Paura e delirio, soprattutto sui social, per un rinvio di SEC su un prodotto crypto proposto da BlackRock. Si tratta delle opzioni sull’ETF Ethereum di iShares, prodotto analogo a quello sull’ETF Bitcoin, che è stato invece approvato senza intoppi. Il rinvio è tra i diritti che SEC può esercitare.

Il rinvio però, almeno questa volta, ha suscitato polemiche e innescato preoccupazioni: il nuovo corso di SEC dovrebbe essere infatti più aperto verso il mondo crypto, cosa testimoniata anche dall’apertura a altri ETF crypto, testimonianza soltanto pochi giorni fa.

In breve: non c’è molto di cui preoccuparsi. Con ogni probabilità SEC sta aspettando l’insediamento del nuovo commissario Paul Atkins per l’ok su prodotti che sono per la prima volta in approvazione. La cosa è stata confermata anche da uno dei massimi esperti di questioni burocratiche legate ai mercati USA, Eric Balchunas di Bloomberg.

Che tipo di prodotti sono?

Sono opzioni sugli ETF Ethereum – prodotti che servono sia per coprirsi in caso di investimento long o short, sia tecnicamente per esporsi a leva. Sono prodotti molto apprezzati dagli operatori più sofisticati e sono stati già lanciati sugli ETF Bitcoin.

Anche per quelli sugli ETF su Bitcoin sono stati utilizzati diversi rinvii da parte di SEC – e va ricordato ai nostri lettori che tali rinvii non devono essere giustificati.

  • C’è da preoccuparsi?

No, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Il rinvio è piuttosto naturale dato che SEC è in una situazione particolare. Gary Gensler, ex commissario capo dell’agenzia, si è dimesso e per ora i vertici dell’agenzia governativa – composti da 5 membri – sono composti da 3 (va rinnovato anche il commissario Crenshaw). Una situazione che può portare allo stallo per quanto riguarda l’approvazione definitiva di certi prodotti.

Con ogni probabilità, si procederà all’ok non appena l’organico di vertice di SEC sarà tornato al completo.

Saranno utili per il prezzo di Ethereum?

C’era grande attesa sull’arrivo dei prodotti analoghi su Bitcoin, che fanno registrare dei volumi molto interessanti sin dal primo giorno di trading a Wall Street.

Staremo a vedere se quelli su Ethereum saranno in grado di attirare investimenti – con le dovute proporzioni – simili a quelli fatti registrare su $BTC.

Ethereum è in attesa di buone notizie che aiutino a invertire un sentiment che non è mai stato così pessimista da quando $ETH è scambiata sui mercati. Un sentiment negativo che – come abbiamo già scritto su queste pagine – troviamo ampiamente ingiustificato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Shock dagli USA: il presidente USA “scherzava” su Ripple, Cardano ADA e Solana? Parla David Sacks

David Sacks chiarisce - forse - le parole del presidente USA Donald Trump su…

da

Il conflitto di interessi crypto del nuovo governo USA: Elizabeth Warren all’attacco

Elizabeth Warren torna alla carica, accusando lo zar delle crypto di conflitto di interessi

da

Toncoin: crolla a -45% nel 2025! Ecco i nuovi minimi. Cosa aspettarsi ora?

Toncoin tra le peggiori crypto del 2025, perde il 45% e scende verso i…

da

I dati USA RIMANDANO ANCORA tutto! Bitcoin e crypto alla porta. Ora deve succedere QUESTO!

Dalla disoccupazione nulla di nuovo, se non una smentita dei guru. Cosa serve ora…

da

Crypto Bonus: Ripple XRP Gratis e fino a 9 000 USDT! Ecco come fare [ESCLUSIVA]

Incredibile doppio bonus da BingX, sia per i nuovi che per i vecchi clienti,…

da

Giappone contro Italia: a Tokyo vogliono dimezzare tasse su Bitcoin e crypto

Tasse su Bitcoin e crypto: il partito di governo in Giappone vuole dimezzarle. Ecco…

da