Una delle crypto del settore AI (intelligenza artificiale) che sta maggiormente deludendo trader e investitori è Fetch.ai (FET). Il ribasso da inizio anno è pari al -59%, in linea con l’andamento di molti altri token legati all’AI. Attualmente, FET quota 0,51 USDT e, nelle ultime due settimane, sta registrando una serie di piccoli rialzi dopo il crollo di inizio mese.
La settimana scorsa il prezzo di Fetch.ai ha segnato un rialzo del +28%, mentre quella attuale è in verde del +3,50%. Questo movimento contribuisce a riportare in positivo la performance di aprile, che al momento segna un +12,50%. Una chiusura mensile positiva interromperebbe una serie di quattro mesi consecutivi in rosso iniziata dopo i massimi di periodo toccati a dicembre, quando FET quotava ancora 2,195 USDT.
Sul grafico monthly si può osservare l’evoluzione storica del prezzo di Fetch.ai, che incorpora anche i valori di Ocean Protocol e SingularityNET, dopo la fusione avvenuta a luglio scorso. FET ha raggiunto il suo ATH a 3,48 USDT nel marzo 2024, in concomitanza con l’annuncio ufficiale della fusione tra FET, AGIX e OCEAN.
Da quel picco ha preso avvio una fase correttiva che ha portato il prezzo a un minimo di 0,702 USDT ad agosto, seguito poi da un rimbalzo.
Il nuovo slancio ha spinto Fetch.ai a un massimo di periodo a 2,195 USDT nel dicembre 2024, contribuendo a una chiusura annuale positiva con un +90%. Tuttavia, dicembre ha comunque registrato una flessione mensile significativa, chiudendo con un -33%.
Fetch.ai resta uno dei progetti più rilevanti del settore AI, con una capitalizzazione di 1,22 miliardi di dollari, classificandosi tra i primi 5–6 progetti di riferimento. Tuttavia, le aspettative elevate nate in seguito all’annuncio del merger con Ocean Protocol e SingularityNET per la creazione dell’ecosistema ASI (Artificial Superintelligence) si stanno per ora scontrando con una realtà deludente a livello di prezzo.
Sul fronte dello sviluppo, il progetto continua a evolversi: Fetch.ai ha annunciato il lancio di ASI-1 Mini, un’architettura per LLM (modelli linguistici di grandi dimensioni) nativa Web3. Inoltre, il wallet Fetch.ai è stato aggiornato alla versione 1.0.2, che introduce nuove funzionalità di governance, sicurezza tramite blocco automatico e una nuova identità visiva in linea con la recente fusione.
Analizzando il grafico weekly del prezzo di FET, ci si concentra sulla fase ribassista iniziata a dicembre. Il trend appare chiaramente discendente, caratterizzato dalla classica sequenza di massimi e minimi decrescenti.
La settimana scorsa ha registrato una candela rialzista del +28%, che ingloba interamente il corpo della candela precedente. L’attuale movimento settimanale, seppur più contenuto, sta confermando il tentativo di recupero. Al momento, FET ha recuperato terreno rispetto al minimo recente di 0,4420 USDT.
Sul grafico si evidenzia anche un canale discendente, che potrebbe essere soggetto a un breakout al rialzo. Tuttavia, per confermare la forza del rimbalzo, il prezzo dovrà superare la resistenza chiave in area 0,620 USDT. Il breakout di questo livello aprirebbe la strada a una potenziale prosecuzione del movimento fino in zona 1 USDT.
Tramite il sito di analisi nansen.ai, si può notare che su alcuni addresses ufficiali di Binance ci sono dei movimenti con ingressi di FET. Nella prima riga invece è riportato il rilancio di 15 milioni di token in capo al team ma fa parte dei disinvestimenti programmati, che comunque generano una potenzilae pressione di vendita.
Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…
Bitcoin chiude giugno con record mensile e trend rialzista. ETF, istituzionali e supporti tecnici…
Ripple conclude la disputa con la SEC, lancia la sidechain EVM, volumi in crescita,…
Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…
Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.
Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.
Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…
La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…
Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…