News

970 milioni sull’ETF Bitcoin di BlackRock. Arrivano i giganti, tra le BUGIE della “stampa” italiana

3 mesi fa
Condividi

Chi sta comprando Bitcoin tramite l’ETF? I numeri di ieri a Wall Street sono forse una delle anomalie più grandi di sempre, o meglio, da quando esistono questi prodotti, quotati per la prima volta il 10 gennaio 2024. BlackRock con il suo iShares Bitcoin ETF imbarca quasi un miliardo (970 milioni per la precisione), mentre tutti gli altri fondi perdono terreno.

Tutto questo all’interno di una sessione USA non molto entusiasmante per il mondo crypto. Mentre probabilmente fuggivano i retail, ancora una volta agitati da movimenti relativamente minimi, quante possibilità ci sono che BlackRock stia servendo fondi istituzionali e… investitori smart money?

Ne abbiamo già parlato più volte su queste pagine: è evidente che una parte maggioritaria degli investitori di un certo tipo, un certo status e un certo capitale, stiano preferendo il fondo offerto da Larry Fink e soci, nonostante non sia il più conveniente in termini di commissioni.

Il miliardo di Larry Fink

Chi ha aperto il pattume che in Italia spacciano per stampa finanziaria questa mattina, avrà trovato quasi certamente su siti di seconda e terza lega ma pieni di tituli l’allarme di Larry Fink, deluso da Bitcoine preoccupato perché potrebbe rimpiazzare il dollaro. Niente di tutto questo è vero – il riferimento è probabilmente a parole simili ma dal senso molto diverso. Segno dei tempi che corrono tra i “colleghi”, che ormai non sanno più cosa inventarsi – perché di invenzioni si tratta – davanti all’incredibile successo di questi veicoli finanziari a tema Bitcoin.

Torniamo però ai numeri, che raccontano una realtà ben diversa dai deliri della stampa italiana. BlackRock incamera nella giornata di ieri la bellezza di 970 milioni di dollari. 970 milioni molto probabilmente di investitori più strutturati – dati i numeri e dato la contrarietà al trend fatto registrare dagli altri ETF.

GestoreInflow
iShares BlackRock+970 milioni di dollari
Fidelity-86 milioni di dollari
Grayscale GBTC-42 milioni di dollari
Ark-226 milioni di dollari
Bitwise-21 milioni di dollari
VanEck-2,68 milioni di dollari
I dati del 28 aprile 2025

C’è certamente la possibilità che almeno una parte di quei fondi incamerati da BlackRock siano in realtà una contabilizzazione tardiva di attività avvenute lunedì. Rimangono comunque impressionanti e un sonoro schiaffo a chi racconta fantasie degne di un film non di fantascienza, ma sull’importanza di prendersi cura della propria salute mentale.

Il più grande successo di sempre

In chiusura di questa avvelenata, qualche riga per ricordare a tutti, soprattutto ai colleghi poco avvezzi all’aritmetica ma tanto al racconto fantastico, che si tratta – nel caso degli ETF Bitcoin negli USA – del lancio più di successo di sempre, nella prima piazza finanziaria globale.

Di sempre. Su ogni categoria di prodotto. Nonostante il gotha della stampa finanziaria italiana gridasse un giorno alla truffa, l’altro al flop. Evidentemente chi poi può impiegare capitali non legge i caustici editoriali della crema giornalistica italiana.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Buongiorno... Truffaldino/Arlecchino.... servo di due padroni... (Goldoni)... era ed è un personaggio serio... rispetto alla stragrande maggioranza di tutti i cd giornalisti ... Cordiali saluti R.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Gian quando ti incazzi con la stampa italiana me lo fai venir duro. <3

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da

Migliori 10 Crypto Intelligenza Artificiale (AI) 2025 nel Mirino

La guida completa ai token crypto sull'intelligenza artificiale: quali sono i migliori progetti oggi…

da

Standard Chartered: la grande banca apre al trading Bitcoin e Ethereum

Il grande gruppo bancario londinese apre al trading Bitcoin e Ethereum!

da