Dopo una fase di rialzo, ieri il mercato crypto ha registrato una momento di sbandamento intraday, con il prezzo di Bitcoin (BTC), che ha subito una contrazione del 2% per poi chiudere a -0,12%. Attualmente BTC quota 94.860 USD e, su base settimanale, il prezzo rimane in positivo dell’1,60%. Il mese di Apirle si è chiuso a +14% interrompendo la serie di due chiusure negative.
Il picco di volatilità di ieri, con ribasso è stato causato dal rilascio dei dati sul PIL americano, risultati in contrazione. Per un approfondimento rimandiamo all’articolo: RECESSIONE NEGLI USA? PIL negativo contro aspettative. Bitcoin -2%, CROLLO crypto alt. I NUMERI per capire.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Questo dato non ha sorpreso troppo chi segue da vicino i mercati finanziari o è iscritto al nostro canale criptovaluta.it® Premium VIP. Oggi Bitcoin e le crypto sono ormai integrate nel sistema globale, e ne condividono le dinamiche. Ad oggi, non hanno sovvertito la finanza tradizionale. Il dato negativo del PIL era atteso, a causa del rallentamento economico già stimato con l’imposizione dei dazi.
Questa situazione rimette al centro il ruolo di Jerome Powell e della Federal Reserve, che nella riunione del 7 maggio si troverà tra l’incudine e il martello:
Il movimento correttivo di ieri è stato corale, con Bitcoin e l’S&P 500 in ribasso, come si può osservare dal grafico daily allegato ( fotografia alle ore 16 di ieri) e dalle lunghe shadow delle candele. Dopo l’impatto iniziale, il panico è rientrato come si può osservare nel successivamente.
Analizzando l’andamento dell’S&P 500, si nota che l’indice sta scambiando sopra l’area di resistenza. Nella nostra analisi del 26 aprile avevamo evidenziato un aspetto particolare:
… sul fronte S&P 500 permangono dei dubbi, soprattutto perché questo rialzo si è realizzato con volumi molto bassi…
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
La situazione con il movimento di ieri è cambiata,
C’è stato un recupero del prezzo e come si può vedere nel dettaglio anche i volumi hanno avuto una ripresa.
A livello tecnico, il primo supporto per l’S&P 500 si trova in area 5.450 punti. Una discesa su questo livello con aumento dei volumi potrebbe segnalare che le posizioni short sono state scaricate.
A scalare, gli altri livelli rilevanti sono:
Un breakdown di quest’ultimo livello annullerebbe lo scenario rialzista che l’S&P 500 sta cercando di costruire.
In questa situazione, Bitcoin sta mostrando maggiore forza ormai da due settimane rispetto agli indici azionari. Osservando il grafico daily, si nota che dopo il forte rimbalzo dai minimi di aprile, da circa cinque giorni il prezzo ha iniziato a muoversi in fase laterale.
Ora si palesa una situazione complessa: siamo di fronte a una fase di accumulo o distribuzione? A livello grafico, non ci sono ancora indicazioni chiare. Tuttavia, una fase di consolidamento dopo il rimbalzo dai 74.500 USD di inizio mese non deve sorprendere.
A livello tecnico, nel breve termine, un primo livello per prendere profitto passa in area 91.000 USD, con un successivo livello in zona 89.300 USD.
Allargando lo sguardo ai livelli più rilevanti, considerando l’intervallo tra il minimo di 74.500 USD e il massimo di 95.814 USD, troviamo:
La perdita del supporto a 85.000 USD confermerebbe l’uscita di Bitcoin dall’uptrend di lungo periodo, recentemente riconquistato.
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…