News

Società quotata COMPRA 20 MILIONI di dollari di token TRUMP. Vuole influenzare il presidente!

20 milioni per avere un canale con Trump? L'assurda storia che arriva dagli USA.
3 mesi fa
Condividi

Freight Technologies – società che si occupa di logistica – ha annunciato di voler aggiungere alle proprie riserve circa 20 milioni di dollari in token $TRUMP. L’operazione avverrà tramite l’emissione di convertible notes e – una volta portata a termine – andrà ad espandere le riserve crypto del gruppo che includono già $FET, una criptovaluta legata al mondo AI.

L’operazione è curiosa per almeno un paio di motivi: parliamo di una società quotata che ha riserve in crypto certamente non di prim’ordine e in secondo luogo il gruppo vorrebbe procedere all’acquisto di $TRUMP anche per promuovere il commercio equo tra Messico e USA.

In altre parole, un investimento per cercare di avere una voce in capitolo nelle negoziazioni che dovrebbero riguardare anche i dazi e anche gli accordi commerciali tra i due stati.

$TRUMP: il token per avere accesso al Presidente degli USA

È certamente la prima volta che un Presidente degli Stati Uniti emette una propria criptovaluta. Ed è anche la prima volta che tale token viene utilizzato per avere accesso al presidente stesso.

La scorsa settimana è stata annunciata una cena esclusiva con il POTUS riservata proprio ai maggiori detentori del suo token – e ora sembra che qualcuno voglia portare la questione allo step successivo. Investire circa 20 milioni di dollari in $TRUMP – nella speranza di poter avere voce in capitolo sullo sviluppo dei rapporti commerciali tra USA e Messico.

A tentare questa strada è Freight Technologies – che è specializzata nella logistica tra USA, Messico e Canada e che dunque si è trovata coinvolta nella prima lenzuolata di dazi, che hanno colpito proprio Canada e Messico.

Crediamo che l’aggiunta [alle nostre riserve] del token ufficiale di Trump sia un modo eccezionale di diversificare le nostre riserve crypto e anche un modo efficace per sostenere un commercio libero, equo e bilanciato tra Messico e Stati Uniti.

Queste sono le parole del CEO del gruppo Javier Selgas.

Non è la prima avventura del gruppo nel mondo crypto

All’inizio di aprile il gruppo – qui il comunicato ufficiale aveva comunicato l’acquisto di 5,2 milioni di dollari in token $FET, anche allo scopo di partecipare alla governance del protocollo.

Una mossa che era stata altresì giustificata con il crescente interesse del gruppo per il mondo AI e dal conseguente lancio di AI Tendering Bot, un nuovo servizio del gruppo dedicato alla logistica basato proprio sull’intelligenza artificiale.

Rimangono poi i dubbi sulla validità della strategia sopra delineata per il token $TRUMP. Con una cifra di quel tipo il gruppo entrerebbe di diritto nella cena esclusiva che Donald Trump ha riservato per i detentori del token. Ma sarà sufficiente per dire la propria sul tema commercio internazionale e in particolare sui rapporti tra Messico e USA?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • potrebbe anche questo essere un segnale che si sta preparando una nuova bull run per tutto il settore delle criptovalute?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum, ma soprattutto meme. È arrivata la altseason? I dati!

Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?

da

Ethereum ruggisce con ETH/BTC e TOTAL3: Altseason in arrivo?

Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…

da

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da