Settimana positiva anche per la quarta crypto per capitalizzazione con 141 miliardi di dollari. Ripple (XRP), che attualmente quota 2,395 USD e, su base weekly, registra un ottimo rialzo dell’11%, che conferma la fase di rimbalzo avviata dal minimo di aprile a 1,6118$ che adesso si attesta a +50%.
Il movimento rialzista porta il mese di maggio in positivo del 10%, a cui si aggiunge la chiusura positiva di aprile a +4%. L’andamento da inizio 2025 è tornato ampiamente in positivo con un +16%, che segue lo straordinario +239% del 2024.
Ripple è stata senza dubbio una delle crypto più al centro dell’attenzione negli ultimi mesi, tra news, partnership e anche qualche fake news (come il presunto acquisto di 20 miliardi di USDC, poi smentito).
Le due notizie recenti e confermate sono:
A livello di prezzo, Ripple è il token che ha più beneficiato del cambio di passo della politica pro-crypto avviato dalla Casa Bianca, come evidenziato nel grafico monthly, in cui sono segnalati gli eventi più rilevanti degli ultimi anni.
A novembre 2024, con l’elezione di Trump e la chiusura delle cause con la SEC, si è verificato un vero e proprio boom del prezzo.
Ripple ha messo a segno un +568% in poco più di due mesi, raggiungendo il picco massimo a 3,40 USD a gennaio 2025. Da lì è iniziata una fase correttiva, con rottura del supporto vettoriale a 1,90 USD e discesa fino al minimo di 1,6118 USDT registrato ad aprile.
Sul grafico weekly, si osserva come XRP si sia avvicinato all’area di supporto a 1,55 USDT, rimbalzando poco prima di raggiungerla. Il rimbalzo è in corso da 5 settimane, con alternanza di candele rosse e verdi.
Il prezzo si sta ora avvicinando alla resistenza principale a 2,50 USD, evidenziata come target nell’analisi del 4 aprile:
L’obiettivo principale del movimento rimane la resistenza a 2,50 USD.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Questo livello corrisponde al 50% di ritracciamento di Fibonacci del vettore che va dal massimo di 3,40 USD al minimo di 1,6118 USD. Il superamento di questa resistenza rafforzerebbe il trend rialzista in corso, con prossimo obiettivo in area 3,00 – 3,04 USD.
Una volta superato anche questo livello, Ripple potrebbe puntare al massimo precedente a 3,40 USD e cercare l’eventuale formazione di un nuovo ATH.
Al momento della stesura, per raggiungere la resistenza a 2,50 USD, al prezzo di XRP manca circa un +5%. Osservando il grafico daily, si nota una fase di uptrend, con segnali di ipercomprato sull’RSI veloce e il prezzo che si muove a cavallo della banda superiore di Bollinger. Tuttavia, al momento non si stanno formando candele che facciano presagire una rapida inversione di tendenza.
Supporti tecnici da monitorare
Sul lato ribassista, i livelli chiave da osservare sono:
La perdita di quest’ultimo livello potrebbe compromettere il rialzo in corso.
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Passaggio ad alta tensione per le leggi del mondo crypto negli USA.
Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…