Rally tra le altcoin per il prezzo di Aave (AAVE) che, al momento della stesura, nelle ultime 24 ore registra una crescita del +22%. Attualmente quota 265 USDT e il suo rialzo prosegue ininterrotto da sette settimane, dopo aver toccato il minimo annuale ad aprile a 114 USDT.
Va sottolineato come il rialzo non riguardi solo AAVE, ma sia condiviso da altri token del settore della DeFi. Nell’immagine allegata, tra i migliori rialzi delle ultime 24 ore si trovano anche Pendle, Curve Finance e MakerDAO. È presente anche Ethereum, che si conferma la blockchain più utilizzata nel settore della finanza decentralizzata.
Aave, Curve Finance, Pendle e MakerDAO sono infatti tutti inizialmente sviluppati su Ethereum, che resta la loro base principale (Layer 1). Inoltre, ETH è il token più impiegato nei servizi di staking.
AAVE, al prezzo attuale di 265 USDT, registra da inizio settimana un rialzo del 14,40%, mentre a maggio segna un +61%. Se si considera il rally iniziato dal minimo di aprile a 114 USDT, il rialzo complessivo arriva a +125%. Tuttavia, su base annuale, AAVE è ancora in negativo del -16%.
Il rally partito ad aprile sta registrando sette settimane consecutive di crescita come si può osservare dal grafico weekly. Questa serie positiva è un evento storico per AAVE: è la prima volta che il token chiude sette settimane consecutive in verde dalla sua nascita che nell’attuale veste risale a ottobre 2020, perché in precedenza si chiamava ETHLend.
Su questa panoramica grafica ci focalizziamo sull’andamento di AAVE dall’estate scorsa, quando aveva fatto base in area 75–80 USDT, da dove è iniziata la fase di rimbalzo che ha portato il prezzo a toccare un massimo a 399,85 USDT a dicembre.
Dal massimo è iniziata una fase di contrazione del prezzo, proseguita nel 2025. In febbraio, AAVE ha registrato un ribasso del -42,30%, il secondo mese peggiore della sua storia. Solo nel giugno 2022 aveva fatto peggio, con un calo del -49%, chiudendo poi l’anno con un -79%.
La discesa di AAVE si è protratta fino al minimo di inizio aprile a 114 USDT. Qui il prezzo si è fermato sull’area supportiva a 125 USDT, evidenziata nella nostra analisi del 31 marzo, e da lì è partita la fase di rimbalzo.
Nel rialzo, AAVE nella giornata di ieri è arrivato alla resistenza principale di medio periodo in area 255 USDT. Questo livello corrisponde al 50% del ritracciamento di Fibonacci del vettore che va dal massimo di dicembre al minimo di aprile.
Passando al grafico daily, si può osservare nel dettaglio la fase di rialzo in atto e il breakout della resistenza. Il rally rialzista si sta formando in modo “sano”, con pause di consolidamento lungo il trend.
Nella giornata di oggi, AAVE dovrà confermare la chiusura sopra la resistenza dei 255 USDT. L’obiettivo successivo è un allungo verso i 290 USDT. A salire, la resistenza intermedia passa in area 338 USDT.
Il superamento di questo livello aprirebbe lo spazio per un nuovo test della resistenza principale di lungo termine in area 360 USDT, già superata con il massimo di dicembre da cui è poi iniziato il ritracciamento. Allo stato attuale, il supporto chiave per non compromettere il rally passa in area 200 USDT.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
PENGU vola con +100% a luglio e +645% dal minimo di aprile, spinto da…
Toncoin torna sopra i 3$, dopo un rimbalzo dai minimi annuali, ma resta il…
Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.
C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…
Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!
REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.