Analisi Crypto

Bitcoin vacilla ma non crolla: soglia 100.000$ ancora difesa. Cosa aspettarsi ora?

Bitcoin resiste sopra i 100.000 nonostante pressioni. Le altcoin crollano, Ethereum arretra. Dominance BTC sui massimi, segnali tecnici indicano potenziale inversione ribassista.
3 settimane fa
Condividi

Dopo 44 giorni sopra la soglia dei 100.000 USDT, ieri Bitcoin (BTC) è sceso sotto il livello, toccando un minimo di 98.155 USDT. Tuttavia, ha chiuso la candela daily a 100.958 USDT, registrando quindi il suo 45º giorno sopra i 100.000 USDT a livello di chiusura.

Bitcoin sotto i 100.000$: ma solo per qualche ora

Sono solo numeri e statistiche, ma riflettono due situazioni. La prima è la concretizzazione dei segnali di debolezza già evidenziati, che ora si stanno confermando. La seconda è la tenuta di Bitcoin, che anche in un contesto di escalation bellica, continua a mostrare una forza relativa maggiore rispetto al resto del comparto crypto.

Due segnali opposti: debolezza tecnica e resilienza relativa

Bitcoin – che puoi acquistare con BONUS di 100$ gratis su Bitgetquota 101.145 USDT e ieri ha registrato un calo contenuto del -1,14%. La settimana si è chiusa a -4,38%. Per trovare una chiusura settimanale peggiore, bisogna risalire all’ultima settimana di marzo, che poi ha portato al minimo annuale di aprile. A giugno BTC segna un -3,34%, ma da inizio 2025 è ancora in crescita dell’8,10%.

Il confronto con le altcoin e la Top 20

Crypto Top 20 - YTDCrypto Top 20 - YTD
Crypto Top 20 – YTD

In questo momento, nel comparto crypto si percepisce un certo scoramento per l’andamento dei prezzi, ancor più evidente tra le altcoin. Nel grafico allegato riportiamo i dati relativi alla performance della Top 20 da inizio anno. La top performer è Hyper Liquid con un +32%, seguita a distanza da Bitcoin (+8,10%) e Tron (+1,10%).

Il rosso dominante tra le altcoin

Il resto delle altcoin mostra una lunga serie di segni rossi: da Ripple sotto il -2%, si passa rapidamente a perdite superiori al -50% per Avalanche, Polkadot, Dogecoin, Hedera, Toncoin. A rischio di sembrare antipatici, ricordiamo che abbiamo sempre messo in guardia sull’attesa di un nuovo altseason, specialmente se basata sui modelli del passato.

Dominance Bitcoin ai massimi, le altcoin arrancano

Spesso ricordiamo che Bitcoin gioca una partita a sé rispetto alle altre crypto. Nell’attuale contesto lo conferma ancora una volta: la dominance di BTC è tornata sui massimi annuali al 65,65%, come si può osservare nel grafico allegato.

Il dato nuovo è che la dominance delle OTHERS sta invece registrando il minimo annuale (7%), evidenziando chiaramente la debolezza delle altcoin. La dominance di Ethereum, seppur in arretramento, resta comunque sopra i minimi dell’anno.

I segnali di inversione su Bitcoin si stanno concretizzando

In allegato riportiamo un grafico daily di Bitcoin, dove si possono cogliere i movimenti da maggio. L’ATH di BTC è stato toccato a 112.000 USDT il 22 maggio e attualmente il calo è del -9,50%. Il prezzo ha iniziato a inclinare il trend circa una dozzina di giorni fa, con la Dragonfly Doji evidenziata sul grafico.

Bitcoin (BTC) – daily 23 gennaio 2025

Si tratta di una candela rara che, quando si forma su un top di un trend rialzista, rappresenta un segnale di indecisione e possibile inversione verso il basso.

Taglio al ribasso della media mobile

Nell’analisi di sabato avevamo già indicato la delicatezza della situazione, segnalando anche la rottura della media mobile (SMA50), che riportiamo di seguito, ribadendo cosa comporta.

.. taglio al ribasso della media mobile semplice (SMA50). Dal punto di vista tecnico, si tratta di un segnale importante che indica un possibile cambio di trend..

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

I livelli di supporto

Nella discesa di ieri Bitcoin si è avvicinato al primo supporto vettoriale che passa a 97.000 USDT ma a virato prima.  Il supporto successivo e principale si trova a 93.000 USDT un suo breakdown metterebbe in crisi l’uptrend in atto da aprile, inserendo nuovamente BTC in una leg ribassista.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da