News

175 milioni per crypto stable, tokenizzazione e pagamenti. Il colpaccio di Galaxy per sostenere il settore

Galaxy Ventures raccoglie 175 milioni da investire in 30 società crypto.
3 settimane fa
Condividi

Tornano i venture nel mondo crypto? Se sì, sarebbe un’ottima notizia. Quanto annunciato da Galaxy – società di gestione capitali che si occupa principalmente di crypto – sembrerebbe andare proprio in questa direzione. Galaxy Asset Management ha infatti raccolto 175 milioni di dollari, 25 in più del suo target di 150 milioni per Galaxy Ventures Fund I.

Si tratta di un portafoglio che punta a investire in circa 30 compagnie del mondo crypto – scelte tra quelle più promettenti – anche allo scopo di attirare investimenti successivi da istituzionali e anche da privati facoltosi. I temi scelti per gli investimenti: stablecoin, ma anche tokenizzazione degli asset, pagamenti e anche più genericamente infrastruttura. Si tratta del grosso dei settori che stanno spingendo in questo ciclo e sui quali vi è già interesse da parte degli istituzionali.


Bybit regala qui 5$ – ti basta scrivere il tuo indirizzo e-mail e riceverai il bonus sul tuo account Bybit europeo, che sarà attivato il 1° luglio prossimo.

Torna l’appetito per le crypto, anche ai piani alti?

Il primo dato rilevante è la raccolta di capitali: l’obiettivo era quello di raccogliere 150 milioni di dollari. Ne sono arrivati 175, il che è un ottimo segno, dato che il mondo dei venture è stato relativamente latitante in questo ciclo. Un mondo che non piace a molti – arrivano, investono e scaricano in genere (ma non in questo caso) – ma che pur era stato fondamentale per l’ultima corsa fatta registrare dal comparto.

  • Che cos’è Galaxy Ventures Fund I

È un fondo che sarà destinato agli investimenti in una trentina di società del mondo crypto. Priorità assoluta a quelle che si occupano di stablecoin, ma anche di sistemi di pagamento, e ancora di infrastruttura e tokenizzazione degli asset.

Non è chiaro se per il momento le società siano state già individuate. La raccolta è partita nell’ultimo trimestre del 2024 ed è stata conclusa poco fa.

  • Chi è Galaxy?

È una società di gestione di capitali che investe da tempo nel mondo crypto. In passato aveva anche partecipato alla liquidazione dei token SOL che erano di proprietà di FTX ed è più in generale un nome noto e molto attivo nel settore.

Venture capital e crypto

Il binomio non piace ai più, anche per comportamenti relativamente rapaci avuti da alcuni player di questo settore. Comportamenti rapaci che sono stati ritenuti responsabili del crollo di diversi progetti.

Critiche che tuttavia in primo luogo non sembra sia possibile indirizzare a Galaxy e in secondo luogo sono state sempre un po’ esagerate. In genere gli investimenti di questi player – che comunque puntano capitale di estremo rischio – sono noti, così come sono noti i programmi di unlock che mettono nelle loro mani i token che hanno contribuito a finanziare.

Un gioco, perdonateci la franchezza, che è apprezzato da tutti quando il prezzo va su, e che invece viene additato a causa delle peggiori sciagure quando invece i prezzi vanno giù. La soluzione, per chi non dovesse gradire questo tipo di “ingerenze” c’è. Ed è quella di non investire in progetti con la forte partecipazione di VC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da