Analisi Crypto

Blockchain silenziosa che sorprende | Quant Rimbalzo tecnico o vera inversione? [Analisi]

Quant torna al centro dell’attenzione con un +20% settimanale, nuovi sviluppi on-chain, pattern tecnici chiave e rimbalzo da monitorare.
2 settimane fa
Condividi

Tra le crypto seguite con attenzione dalla community di Criptovaluta.it, spicca Quant (QNT)che si puoi acquistare con BONUS di 100$ su Bitget. Pur essendo rimasta a lungo nelle retrovie, si tratta di un token ormai storico, lanciato nel 2018 e quotato pubblicamente nel 2019.

Nelle ultime 24 ore, QNT ha registrato un rialzo del +10%, e al momento della stesura quota 108,33 USDT. Su base settimanale, il guadagno si attesta a +19,55%.

Quant (QNT) torna sotto i riflettori

Nonostante il rimbalzo in corso, su base mensile QNT segna ancora una lieve contrazione dello 0,44%. Questo movimento segue la chiusura molto positiva di maggio, quando il token aveva segnato un +43%.

Rialzo settimanale a doppia cifra

Il prezzo di Quant ha iniziato la fase rialzista dal minimo toccato ad aprile a 58,65 USDT. Da lì, l’incremento fino ai valori attuali rappresenta un +82%. Tuttavia, rispetto al massimo di maggio a 125 USDT, il token è ancora in correzione. Guardando al 2025, QNT è praticamente invariato, con uno scostamento positivo del +1,10%.

Quant è uno dei token storici del settore crypto. Le origini del progetto risalgono al 2015, mentre la sua mainnet è stata lanciata nel giugno 2018, con la quotazione sugli exchange nel successivo mese di agosto.

Giugno di sviluppi e news per la blockcahin di Quant

Giugno 2025 è stato frizzante per le notizie relative alla blockchain di Quant, che ha avviato il lancio di Overledger Fusion, una rete Layer 2.5 con rollup multi-ledger progettata per favorire l’interoperabilità tra blockchain pubbliche. Il progetto è pensato per istituzioni e aziende che cercano soluzioni scalabili e conformi.

Contestualmente, è stato lanciato anche il programma Trusted Node, che consente lo staking di QNT. Inoltre, la piattaforma Quant Flow è stata ampliata per gestire in modo più semplice e automatizzato flussi finanziari complessi, sia con stablecoin che con valute fiat. Questi sviluppi hanno attirato l’attenzione della community e degli investitori.

Panoramica tecnica: da ATH a minimi storici

Quant (QNT) – Monthly giugno 2025

Per uno sguardo su Quant, iniziamo con una panoramica dal grafico monthly. Il suo ATH è stato raggiunto a 429,69 USDT nel novembre 2021. Da quel livello è iniziata una fase di ritracciamento che ha portato a un calo del -90,55%, con un minimo a 40 USDT nel giugno 2022.

La resistenza di lungo periodo

Nell’ottobre 2022 è iniziata una fase rialzista che ha spinto QNT fino alla resistenza principale di lungo periodo in area 235 USDT. Come spesso accade dopo un picco rialzista, è seguita una fase ribassista con un nuovo minimo toccato ad agosto 2024, a 50,16 USDT. Da qui c’è stato un rimbalzo che ha portato il prezzo di QNT al massimo di dicembre a 171,67 USDT.

Situazione attuale sul mensile

Dal punto di vista grafico, la candela mensile in formazione è una doji, configurazione che rientra tra i principali pattern di inversione. Inoltre, si sta formando in corrispondenza dell’area di resistenza a 115 USDT, che resta un livello tecnico cruciale da monitorare.

Quant rimbalzo weekly sotto osservazione

Passando al grafico weekly, entriamo nel dettaglio dell’ultima fase di Quant caratterizzata dal ribasso iniziato dal massimo di dicembre fino al minimo di aprile a 58,65 USDT, seguito da un rimbalzo.

Quant (QNT) – weekly 29 giugno 2025

Il movimento partito dal minimo di aprile si è fermato sulla resistenza in area 115 USDT, con un massimo a 125 USDT. Resistenza evidenziata nell’analisi del 27 maggio.

Da quel livello è iniziata la correzione di giugno, che ha riportato il prezzo sul supporto in area 91,50 USDT, con un minimo toccato a 90,70 USDT.

Per uscire da questo scenario correttivo, il prezzo di QNT dovrà rompere nuovamente la resistenza e superare l’ultimo massimo, con obiettivi tecnici in area 130 USDT e successivamente a 147 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da