Si può davvero investire in stablecoin? Il loro prezzo è dopotutto fisso, ovvero ancorato al valore di una valuta fiat. E quindi in molti crederanno che sarà impossibile investire in quello che è uno dei trend più forti di questo ciclo. In realtà però si può davvero investire in stablecoin, o meglio, in alcune delle aziende che si avvantaggeranno di più dall’apertura degli USA a questa tecnologia.
Si deve passare però in larga parte dal mondo azionario – con qualche soluzione che rimane anche nel mondo crypto, anche se forse in maniera molto meno convenzionale, come avremo modo di vedere all’interno del nostro approfondimento di oggi.
Bybit regala 5$ a tutti i nostri lettori: segui il link, inserisci la tua mail nel form e appena sarà attiva la divisione europea potrai goderti il tuo bonus, accreditato direttamente sul tuo account.
Il trend delle stablecoin è relativamente difficile da cavalcare. Queste criptovalute infatti sono appunto stabili e ancorate al valore di un’altra valuta. Se vogliamo però cavalcare un trend che appare come forte, anzi fortissimo, anzi il più forte di questo ciclo, abbiamo diverse alternative.
Perché proprio quelle di Coinbase? Perché in realtà Coinbase è una delle aziende al mondo che guadagna di più dalle stablecoin. Circle versa loro una parte enorme dei profitti accumulati da USDC. E dunque ad un maggior utilizzo e ad una maggiore diffusione di questa tecnologia, è in primis $COIN a guadagnarne.
Conviene investire? La risposta che daremo qui sarà valida anche per tutte le altre intuizioni che condivideremo con voi più avanti. La convenienza o meno di un investimento deve necessariamente essere personale. Nessuno può rispondervi.
È la società che emette $USDC e che è stata quotata poco più di 2 settimane fa. La performance è di quelle incredibili, dato che il gruppo vale ormai tanto quanto le sue riserve (e più di 200 volte i suoi profitti annuali in un anno di grazia).
Il mercato interpreta già ogni notizia positiva sulle stablecoin come notizia positiva per Circle. Da qui si deve partire per analizzare un titolo che abbiamo già approfondito sul nostro Canale Telegram VIP e che nel complesso è una delle sorprese (in tutti i sensi) di questo 2025.
Con ogni probabilità ogni notizia positiva sulle stablecoin sarà bullish per questo titolo. Tuttavia occhio a possibili correzioni dopo una corsa di questo tipo.
Ethena emette due stablecoin con rendimento. La prima è USDe, che fa un basis trade sui futures di Ethereum in aggiunta allo staking. Più rischiosa, ma anche più remunerativa. USDtb invece investe nel fondo tokenizzato money market di BlackRock, con rendimenti da… fondo money market.
Sono due alternative per investire non in stablecoin ma tramite stablecoin. Ne abbiamo parlato anche in una nostra recente live su YouTube, spiegandone in dettaglio il funzionamento.
È una delle alternative possibili che abbiamo per questo comparto.
Il mondo crypto ha tante azioni quotate, principalmente negli USA. Tra queste vanno certamente considerate $HOOD di RobinHood, $ETOR di eToro, ma anche le future Kraken e Gemini.
Anche queste sono azioni che possono risentire in positivo del trend stablecoin negli USA. E saranno da seguire anche perché i profitti di queste aziende sono direttamente collegati… anche al mondo delle crypto, pur non trattandosi di aziende 100% del settore.
Difficile a dirsi per ora. Alcune delle performance, vedi in particolare quella di Circle, sembrano eccessive rispetto ai fondamentali, segno che a spingere certe valutazioni è più la FOMO che altro.
Il nostro consiglio rimane, per quanto il settore sia diventato fondamentale anche per Wall Street, di esercitare la massima attenzione e cautela. Il mondo crypto è molto volatile anche quando parliamo di aziende che vi operano. Un portafoglio equilibrato è sempre la scelta più corretta da fare!
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…
E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?
La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…