News

Bitcoin sopra 41.000$: torna il profumo di bull run!

4 anni fa
Condividi

Ancora una bull run, ancora una risposta a chi, vedendolo tornare verso i 38.000$, aveva iniziato di nuovo a parlare di crisi. Bitcoin vive una delle notti più emozionanti dei tempi recenti, sfonda almeno 2 resistenze e poi si attesta sopra quota 41.000$.

Una grande ondata di acquisti, per volumi importantissimi nonostante il periodo mediamente fiacco per i mercati. Never short a dull market, dicono gli esperti, ma gli orsi BTC ci hanno provato ancora una volta. Finendo intrappolati. 

La grande corsa di Bitcoin - quota 42.000La grande corsa di Bitcoin - quota 42.000

Il trend è positivo con una volatilità ridotta. Momento ideale valutare l’investimento su BTC. Possiamo farlo con eToro (qui per il conto demo gratuito e illimitato), ottimo intermediario che ci offre la possibilità di investire anche con strumenti fintech avanzati, come il CopyTrading (per copiare i migliori o spiare le loro mosse) e i CopyPortofolios, per investire in panieri cripto diversificati. 

10 giorni di candele verdi: Bitcoin è tornato?

Il prezzo di Bitcoin è l’argomento del momento. Si sono superati prima di 39.000$, che erano stati persi durante la mattinata di ieri. Poi in uno sprint incredibile i 40.000$ e insieme fino ai 42.000$. Non è però questo il fatto statisticamente e numericamente rilevante

Bitcoin ha chiuso per 10 giorni di seguito con una candela verde, ovvero ad un prezzo superiore di quello di chiusura del giorno precedente. Un ottimo segnale e per molti l’inizio di una bullish run 2.0, che potrebbe riportare in modo relativamente rapido BTC verso i suoi massimi storici. Una suggestione questa che andrà però verificata tenendo conto anche di altri fattori. 

Bull trend 10 giorni BitcoinBull trend 10 giorni Bitcoin
10 giorni di rialzi: per molti il segnale del bull trend

Cosa è successo nella notte?

Acquisti spot, tanti. Ad un livello tale da far pensare all’ingresso di qualche big player, che ha aumentato la propria posizione all’interno del mercato o che ha fatto il suo primo investimento. 

In realtà alla corsa verso l’alto ha contribuito anche il solito short squeeze, con le posizioni ribassiste su BTC che ne sono uscite con le ossa rotte, con una serie di chiusure a catena delle posizioni che avevano terminato il margine.  Sebbene siano diverse le teorie che circolano e che cercano di spiegare un cambio di sentiment così repentino, chi vi dice in queste ore di sapere chi, come e cosa ha comprato, sta mentendo. 

Tante ottime notizie: e anche Washington…

Le notizie positive che arrivano dal mondo di Bitcoin sono tante, di un numero e di un’intensità tale da poter contrastare anche le manie di controllo da parte di Washington, con il fronte Dem che sembrerebbe essere piuttosto compatto verso una regolamentazione quantomeno degli intermediari che offrono criptovaluta.  Si continua a parlare molto di frequente di nuove regole e di nuove restrizioni, che però non sembrerebbero avere alcun tipo di effetto nei confronti degli investitori, che continuano a puntare forte long e quindi al rialzo. 

O meglio, nonostante per la prima volta dal primo acquisto di Bitcoin di MicroStrategy, l’azienda abbia registrato delle perdite, Michael Saylor ha confermato che l’azienda continuerà a raccogliere capitali da investire proprio in Bitcoin. Anche questo un segnale forte, mentre tutti si aspettavano quantomeno una exit strategy per i gruppi, come anche Tesla, che hanno incassato delle perdite nell’ultimo trimestre proprio a causa della ritirata di BTC.  L’annuncio di Saylor ha contribuito a spingere il sentiment positivo che in queste ore continua a dominare il mercato. 

  • Le istituzioni starebbero accumulando Bitcoin

Soprattutto per via OTC, ovvero fuori dai principali canali ed exchange. Anche questa sarebbe una voce da confermare, anche se alcuni strani movimenti on-chain proprio durante la notte (e con destinatari portafogli mai attivati prima) potrebbero confermare questa indiscrezione

Un weekend per confermarsi, anche se…

Il weekend storicamente non è mai un buon momento per Bitcoin, anche se nell’ultima settimana è riuscito ad invertire anche questo trend. Se dovessero esserci altre due candele verdi giornaliere per BTC anche nella giornata di oggi e di domani, sarebbe ancora più chiara la ripresa di un bull trend che potrebbe puntare diretto a quota 45.000$. 

Nel caso contrario, i livelli di prezzo da valutare per individuare il prossimo trend saranno i supporti a 40.000$ e a 38.500$. Se non dovessero tenere, ci sarebbe il rischio concreto di vedere un’inversione di trend. Nel complesso, però, riteniamo che come da previsioni Bitcoin, il cammino verso i 100.000$ per la fine dell’anno sia più che mai concreto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da