Era già accaduto con Shiba Inu Coin, addirittura in casa nostra, e ora la lotta tra i meme crypto continua ancora a colpi di fast food e hamburger. Questa volta però a Dubai.
È nato infatti Dogeburger, ristorante fast food che accetterà Dogecoin e che riprenderà i temi principali del meme coin per eccellenza, in una mossa pubblicitaria (forse più per il ristorante che per la criptovaluta).
Comunque un’ottima notizia per $DOGE, del quale sembrava si parlasse ormai sempre meno, in una fase molto lontana dal picco di massimo hype. Possiamo investirci con eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con STRUMENTI PREMIUM – intermediario che è stato tra i primi a supportare $DOGE come asset cripto e tra i migliori per qualità dei servizi offerti.
Possiamo sfruttare all’interno di questo intermediario strumenti quali il CopyTrader, che include la copia del top dei trader in un solo click, insieme all’accesso libero e trasparente alle loro posizioni. Possiamo poi investire anche in Smart portfolios a tema cripto, come se fossero degli ETF. Per passare ad un conto reale bastano 100$ di investimento minimo.
La febbre da Dogecoin – nonostante un prezzo non entusiasmante da qualche tempo a questa parte – può sicuramente ripartire da Dubai. Nella città che sta già spingendo per diventare un cripto hub di primo profilo a livello mondiale ha aperto Dogeburger, che opera ormai dallo scorso giovedì.
Packaging, brand e prodotti tutti legati a Dogecoin, per un fast food che prova a fare scuola in quel di Dubai, puntando in modo forte sull’evocativo immaginario legato al meme coin per eccellenza. Un’operazione pubblicitaria, non c’è che dire, ma che comunque aiuterà la diffusione di Dogecoin anche come mezzo di pagamento.
Da DogeBurger si potrà infatti pagare in Dogecoin, nonché con un piccolo novero di altre criptovalute, tra le quali Bitcoin, Ethereum, ma anche Binance Coin, Cronos $CRO, Ripple, Tether e anche il rivale di sempre, ovvero Shiba Inu Coin. Tuttavia a prevalere sarà, come da brand, proprio Dogecoin.
Una notizia che sarà destinata a sconvolgere il mercato? Forse no, data anche la particolare situazione che questo sta attraversando. Tuttavia siamo comunque davanti a qualcosa di molto interessante, in una città-stato che ha già avviato i preparativi per diventare uno degli hub cripto a livello mondiale. In una lotta che sarà molto accesa, dato che da poco si è candidata anche Lugano.
Questo tipo di operazioni, che fanno da pubblicità per le attività più per le cripto che vengono accettate, non sono nuove. Soltanto qualche settimana fa avevamo visto qualcosa di simile a Napoli e con ogni probabilità continueremo a vederne nei prossimi mesi.
Quello che però sarà in grado di spostare il mercato sarà l’eventuale accettazione da parte di Space X e di altre grandi aziende che gravitano intorno a Doge. Ma non confondiamoci: anche se si tratta di una piccola attività, è comunque un ottimo segnale per tutto il comparto.
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…
E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?
La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…