News

Kraken lancia il suo marketplace NFT | Ecco come potrebbe cambiare il mercato

3 anni fa
Condividi

Il mondo dei NFT fa ovviamente gola a molti e i player che da più tempo operano nel settore delle cripto si sono già lanciati in una gara a chi riuscirà ad occupare più rapidamente una parte di questo solido mercato.

Kraken, che è uno degli exchange più popolari, conosciuti e utilizzati al mondo, ha annunciato nella giornata di ieri l’ingresso in questo segmento, aprendo di concerto una waiting list in attesa del lancio ufficiale del portale.

Kraken entra nel mondo dei NFT

Un’ottima notizia per Krakenvai qui per aprire il conto per operare anche sulle cripto – intermediario che rimane un punto di riferimento del mondo cripto e anche per quanto ci gira intorno in termini di ecosistemi.

Al suo interno possiamo trovare anche decine di criptovalute in acquisto diretto, con servizi di staking integrato e un livello di sicurezza che è tra i più alti al mondo, per uno degli intermediari maggiormente utilizzati anche dagli investitori istituzionali.

Kraken si prepara al debutto nel mondo dei NFT

Kraken segue le orme di Coinbase, che soltanto qualche giorno fa ha lanciato a sua volta il suo marketplace di NFT. Un comparto ricco, che ormai sarebbe il caso anche di smettere di definire come meteora, le cui ricche commissioni fanno ovviamente gola a molti, in particolare a quegli operatori che hanno già una certa trazione nel comparto, in quanto attività storiche del comparto cripto.

L’exchange ha aperto la waiting list, alla quale è già possibile iscriversi per essere tra i primi a poter accedere al portale, in attesa di un lancio che avverrà, comprensibilmente, tra qualche settimana, sebbene manchino ancora delle date precise per il passaggio alla versione definitiva e che potrà essere utilizzata da tutti.

Un salto nel mondo dei NFT, comparto che Kraken proverà a conquistare offrendo una serie di importanti benefit: in primo luogo commissioni a zero, cosa che permetterà anche ai progetti con meno valore aggiunto di essere creati e scambiati. In secondo luogo dei tool innovativi per permettere agli utenti di tenere traccia delle rarità dei NFT acquistati e anche di compararli all’interno delle medesime collezioni.

Ulteriore vantaggio sarà la possibilità di mettere in vendita i propri NFT fissando prezzi in dollari USA, ma anche Euro, Dollaro Canadese, Sterlina e Franco Svizzero, oltre che a tutte le 120+ criptovalute che sono supportate da Kraken per la compravendita di coin e token.

Kraken continua ad allargare la portata dei suoi servizi

Kraken continua così nel suo impegno per diventare un intermediario completo per tutto quanto concerne il mondo delle criptovalute e anche del corredo che le circonda.

Nella nostra videorecensione dell’exchange, che è uno di quelli consigliati dal nostro sito, troverete tutte le informazioni sulle funzionalità offerte da Kraken, con una disamina dettagliata anche dei costi coinvolti, dei pro e dei contro.

L’arrivo di Kraken all’interno di questo spazio non potrà che essere un fattore positivo di sviluppo per tutta l’industria dei NFT, dato che per l’appunto aumenterà la competizione e probabilmente spingerà i leader del mercato di oggi, in particolare OpenSea, ad offrire delle condizioni possibilmente più vantaggiose ai propri clienti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da

Chi ha investito in QUESTA AZIONE CRYPTO ora festeggia. Anche tu potrai…

Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.

da

Bull market crypto: siamo VICINI al TOP di questo ciclo!

Non è il momento di farsi prendere dal panico, ma nemmeno quello per illudersi…

da

Gestore da 7.000 miliardi: presto Bitcoin e Ethereum per i nostri clienti

Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!

da

Donald Trump firma il Genius ACT: stablecoin al top, c’è anche un italiano

Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!

da