News

Criptovalute: Primo convegno tra giuristi crypto a Napoli

3 anni fa
Condividi

In un periodo Bearish per il mondo crypto si sta organizzando in Italia il primo convegno da tenersi presso il Tribunale di Napoli Nord in Aversa sull’inquadramento giuridico delle criptovalute. Il titolo dell’evento è: Profili giuridici delle criptovalute – La nuova moneta della Digital Age . La data dell’evento sarà il 07 luglio 2022 ore 15.00.

Convegno Nazionale CriptovaluteConvegno Nazionale Criptovalute
La locandina del Convegno Nazionale sulle Criptovalute

Parlamento Italiano e mondo cripto

Mentre nel Parlamento Europeo si discute del Regolamento Markets in Crypto Assets (c.d. Regolamento MICA che contiene una serie di strumenti finalizzati allo sviluppo della Digital Finance basate sulla tecnologia di registro distribuito (DLT – Distributed Ledger Technology).

Nel Parlamento Italiano è stato presentato recentemente un Disegno di Legge contenente un’ipotesi di norme organiche per regolamentare le valute virtuali allo scopo di dare dei punti fermi alle criptoattività dai contorni non sempre chiari ed univoci. Per la prima volta ad Aversa si incontreranno rapp.ti della Magistratura, Parlamentari, Avvocati e Rapp.ti dell’Oam per affrontare in maniera organica la normativa nazionale ed Europea sulle criptovalute. Si analizzeranno le Le Direttive UE in materia di antiriciclaggio, con disamina degli aspetti civili, penali ed amministrativi delle attività di criptocurrency.

La normativa Italiana con le principali sentenze, provvedimenti civili, penali e amministrativi delle transazioni con criptovalute. I disegni di legge presentati in Parlamento partendo dal Disegno di Legge 1572 e le prospettive alla luce dell’Imminente Regolamento Europeo Mi.Ca. Tale convegno è stato promosso ed organizzato dall’avv. Silvestro Diana, Direttore e responsabile di Iuriscripto.com portale di consulenza legale, tributaria,digitale, dedicato a criptoinvestitori e utenti del web. L’avv. Silvestro Diana scrive su riviste giuridiche, tributarie, in materia di antiriciclaggio e criptovaluta; editorialista di testate del distretto della Corte d’Appello di Napoli; promotore, relatore di convegni, webinar e numerosi incontri su finanza digitale coni rappresentanti della A.E., della Magistratura e degli Ordini Professionali; tra l’altro è ns. collaboratore e consulente legale per il mondo crypto in cui scrive articoli sullo iuris delle cripto.

Le criptovalute producono conseguenze fiscali?

Tale evento sdogana, ammesso che ce ne fosse bisogno, la tematica sul mondo coperto delle transazioni in crypto. Bisogna uscire dalla leggenda metropolitana che cripto vuol dire nascosto, o al di sopra della legge. È opinione comune che il motto dei traders cripto the code is law inteso quale supremazia del linguaggio BIT sullo IUS o su qualsiasi altra fonte regolatrice “umana” è privo di ogni fondamento.

Vi sono norme, decreti, direttive, fonti primarie e secondarie del diritto e precedenti giurisdizionali rilevanti che hanno dato un’impronta chiara al mondo crypto. Soprattutto come ogni atto o fatto che genera reddito produce conseguenze giuridiche e fiscali che vanno regolate all’interno del Nostro Ordinamento e di quello europeo e lo scopo del convegno sembra essere proprio quello.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da