News

Cosa manca a Ripple per diventare “grande”?

6 anni fa
Condividi

Nelle ultime settimane Bitcoin è riuscita a portare in alto la quotazione del proprio token, contribuendo altresì a rilanciare le sorti dell’intero ecosistema criptovalutario. Tuttavia, ciò non sembra valere per XRP, il token di Ripple, che ha continuato ad oscillare in un range compreso tra 0,29 e 0,31 dollari per unità. Certo, il fatto che il token criptovalutario si sia dimostrato meno volatile degli altri potrebbe essere una buona notizia, ma molti investitori e alcuni appassionati del progetto di Ripple non sembrano essere molto lieti di questo tentennamento.

Cosa accadrà in un mercato bearish

Effettivamente, le preoccupazioni degli investitori sono numerose. Ci si domanda, per esempio, che cosa potrebbe accadere a XRP in caso di mercato bearish, ovvero quando questo ciclo rialzista finirà.

Se infatti XRP si è dimostrato meno propenso a seguire BTC al rialzo, sorge il dubbio se lo stesso avverrà o meno in fase calante, e cioè quando la “primavera criptovalutaria” avrà fine.

XRP, il futuro passa dal tasso di adozione?

Quel che pare evidente è, riteniamo, che il prossimo passo di crescita e di sviluppo per XRP passi dalla necessità di ampliare il tasso di adozione del token. Solamente in questo modo Ripple potrà garantirsi una soddisfacente fruizione della propria tecnologia a livello globale e, peraltro, le numerose partnership stipulate dalla compagnia sembrano portare nella giusta direzione. Dunque, potrebbe passare da questo step strategico la possibilità di poter stimolare l’utilizzo di XRP, che oggi viaggia su volumi relativamente bassi.

Oppure… no. Potrebbe infatti anche darsi che le intenzioni di Brad Garglinghouse, CEO della compagnia, siano quelle di non puntare con troppa enfasi sul mercato retail, preferendo invece destinare Ripple verso un target istituzionale e bancario. Alcuni istituti di credito hanno già avuto modo di utilizzare la sua RippleNet, una soluzione che permette di effettuare transazioni attraverso XRP in maniera praticamente istantanea e low cost.

Ma è davvero questo il destino di Ripple?

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da