News

Analisi prezzo Filecoin | In procinto di scivolare ancora

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Filecoin (FIL) stanno attraversando una fase di debolezza contro dollaro americano che perdura ormai, senza soluzione di continuità, almeno dal picco relativo del 17 agosto scorso toccato a 8.89. I prezzi sono riusciti a spingersi al ribasso durante la metà di questo mese fino a toccare i 4.73 il giorno 13 scorso. Da allora, nonostante un tentativo di recupero che aveva concesso al mercato una lieve tregua, riportandolo provvisoriamente sopra i 5 dollari, ha smesso di evidenziare spunti rialzisti e pare tecnicamente in procinto di effettuare un altro scivolone.

FIL/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 20/10/22, ore 20.58, last 4.95

Filecoin è una rete di archiviazione dati decentralizzata che utilizza la tecnologia blockchain. Consente a privati ​​e aziende di affittare lo spazio di archiviazione inutilizzato e guadagnare criptovaluta come pagamento. Il progetto aveva raccolto oltre $ 200 milioni durante la prima offerta iniziale di monete nel 2017, rendendolo uno dei crypto crowdsale di maggior successo fino ad oggi.

Il suo valore ha subito un drastico calo nel 2020 e diversi esperti hanno espresso preoccupazione anche per il suo potenziale di ulteriori ribassi entro la fine del 2022. Un fattore che contribuisce a questo rischio è il suo lento tasso di adozione tra gli utenti e la mancanza di sviluppo sulla piattaforma. Inoltre, il suo potenziale di investimento è ostacolato dalla concorrenza di altre opzioni di archiviazione decentralizzate come Storj e SiaCoin. Come per qualsiasi investimento, è importante ricercare a fondo e considerare tutti i possibili rischi prima di acquistare la valuta Filecoin.

FIL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 20/10/22, ore 21.00, last 4.97

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo constatare come le resistenze si siano abbassate rispetto all’analisi che avevamo pubblicato la scorsa settimana, portandosi a 5.10 e 5.55/5.59. Il fatto che le resistenze scendano è un riflesso del comportamento degli operatori. In questo momento, i ribassisti stanno a poco a poco abbassando i loro livelli di ingresso short, nel timore crescente che i prezzi accelerino al ribasso improvvisamente; i compratori invece, che hanno posizioni in portafoglio di cui si vogliono liberare, piazzano ordini di vendita progressivamente più bassi nel timore che non si sviluppino più rimbalzi abbastanza ampi.

Il segnale tecnico è short su nuovi test almeno della prima resistenza. Le proiezioni sono ribassiste sono confermate, rispetto alla scorsa settimana, a 4.55/4.57. Lo scenario tecnico descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 5.59. Nel frattempo, quando sono le 21.15 CET di giovedì 20 ottobre, FIL viene passato di mano sui migliori exchanges mondiali a 4.98 dollari, in calo del -0.60% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Polygon ancora debole: alla sfida delle resistenze | Cosa deve fare ora [Analisi]

Polygon resta in forte calo nel 2025. Nonostante il rebranding e i recenti rimbalzi,…

da

La strategia perfetta? 111 milioni in Solana e ritorni all’8% per questa società

Per Solana ancora acquisti in borsa. Ecco chi sta comprando!

da

Bitcoin, Ethereum, Solana e altre crypto. Questa SOCIETÀ QUOTATA vuole tutto!

Altra trovata di Wall Street - ma questa volta è... diverso!

da

BNB Chain punta ad ATTIRARE nuovi progetti RWA: arriva il programma INCENTIVI!

Tutti vogliono una fetta di RWA: BNB chain ci mette del suo per guadagnarsela.

da

Un altro GRANDE player pronto ad entrare nelle crypto: rumors SUPER BULLISH!

Ecco l'ennesima notizia bullish proviente dal mondo tradizonale, ma per ora è solo un…

da

Cronos CRO in ETF con Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana. Prezzo vola a +15%

Notizia bomba per Cronos CRO - che vola a +15% in pochi minuti.

da