News

Un uomo vuole acquistare il 25% di tutti i bitcoin in circolazione

6 anni fa
Condividi

La società di investimento Dadiani Syndicate ha annunciato di essere stata recentemente contattata da un facoltoso cliente intenzionato ad acquistare il 25% di tutti i bitcoin (BTC) attualmente disponibili sul mercato.

Ricordiamo che Dadiani Syndicate gestisce una rete peer-to-peer dove gli utenti interessati possono scambiare tra di loro dei beni attraverso l’uso di criptovaluta. Divenuta nota in tutto il mondo lo scorso anno, quando ha messo in vendita alcune opere d’arte in cambio di bitcoin e altre valute digitali, oggi il brand Dadiani torna alla ribalta mediatica con un annuncio particolarmente importante.

La fondatrice della società, Eleesa Dadiani, ha infatti affermato a Forbes che uno dei propri clienti avrebbe manifestato l’intenzione di acquistare il 25% di tutti i bitcoin attualmente disponibili. Non solo: la stessa Dadiani ha poi dichiarato che ci sono diverse “entità” che desiderano dominare il mercato della criptovaluta, della cui potenziale manipolazione abbiamo più volte riferito nel corso del passato.

Fermo restando che si tratterebbe di un’operazione clamorosa per questo comparto, Dadiani ha rammentato come acquisire un quarto degli attuali 17,7 milioni di BTC disponibili, anche alla luce del fatto che alcuni token sono stati irrimediabilmente persi, genererebbe degli impatti evidentemente non marginali sul mercato. Secondo la stessa fondatrice della società, un acquirente che ha una simile capacità di azione e un simile potere d’acquisto potrebbe facilmente spingere il prezzo a piacimento, rendendo poi questo tipo di investimento sempre più “oneroso”.

D’altro canto, la stessa manager evidenzia come vi siano comunque tanti investitori in possesso di token BTC, che non saranno disposti a separarsi da questo strumento a nessun prezzo. Dunque, potrebbe essere difficile per l’ambizioso acquirente reperire i BTC che ritiene di poter e voler acquisire.

Vedremo se, e in che modo, questa particolare vicenda troverà nuovo impulso nei prossimi giorni…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da